Contenuto sponsorizzato

Ultimo appuntamento con "Latte in festa" tra degustazioni di formaggi, escursioni e laboratori. Attesa per la Desmalgada

Si terrà sabato 21 e domenica 22 settembre in Val di Rabbi, l'ultimo appuntamento di "Latte in festa". Programma denso, con degustazioni e valutazioni di formaggi, laboratori per famiglie e bambini ed escursioni alla scoperta degli alpeggi e della produzione casearia in malga. Evento clou del week-end: la Desmalgada

Di Davide Leveghi - 18 settembre 2019 - 19:24

TRENTO. L'evento “Latte in festa” giunge alla conclusione. Il progetto, voluto da Trentino Marketing per valorizzare l'intera filiera casearia a partire dai luoghi di produzione, le malghe e i pascoli in quota, giunge alla decima ed ultima tappa, che si terrà in Val di Rabbi sabato 21 e domenica 22 settembre 2019.

 

Due intense giornate di degustazioni, show-cooking, eventi, spettacoli, giochi, laboratori per bambini e famiglie, nello scenario della località Plan, a Rabbi, e nelle vicine malghe Stableti e Fratte. Si inizia sabato 21 settembre alle ore 9.30 con l'apertura del “mercatino bianco” (degustazione del latte nelle sue mille forme, dai formaggi agli yogurt, dai gelati ai frappè) e con un'escursione guidata a Malga Fratte per visitare il pascolo e le aree adibite alla lavorazione del latte, passando per il nuovo ponte sospeso.

 

Alle 10.30 si terrà invece il “Laboratorio del gusto” a cura del Maso Fior Bosco, con pandolce al latte e miele con burro di malga e marmellata. Inaugurazione ufficiale della manifestazione alle 11.30 con l'esibizione del gruppo folk “I quater sauti rabiesi”, con a seguire l'apertura di RistoLatte, speciale ristorante con gustosi piatti a base di latte e formaggio.

 

Nel laboratorio, l'agronomo Francesco Gubert accompagnerà nella degustazione e nella valutazione del concorso “Malga in Forma”, con “Le mille forme del latte”, percorso sensoriale alla scoperta di un elemento ricco di diversità, e una dimostrazione sul taglio dei formaggi, necessaria per valorizzare al meglio le specialità casearie locali.

 

A seguire si terrà la “caserada”, dimostrazione di caseificazione del latte a cura del Caseificio Presanella di Mezzano, per concludere infine con l'escursione serale “Il bramito del cervo”, in compagnia delle guide del Parco nazionale dello Stelvio.

 

Altra giornata piena di impegni, la domenica comincerà alle 8 con un'escursione sempre in compagnia delle guide del Parco dello Stelvio, che dal parcheggio Terme arriverà alla località Fontanon, dove si consumerà una nutriente colazione offerta dal pastore della Malga Stableti e si attenderanno le mucche in vista della tradizionale “Desmalgada”, la sfilata che celebra il ritorno nelle stalle dall'alpeggio.

 

Seguiranno quindi l'apertura del mercatino, la degustazione e la valutazione dei formaggi, lo show-cooking “aperitivo Latte in Festa”, in compagnia dello chef Davide Zambelli, vincitore dell'edizione 2017 del noto programma televisivo “La prova del cuoco”, nonché la “caserada” a cura del Caseificio Cercen di Terzolas.

 

Il momento clou sarà raggiunto alle 11.30 con l'arrivo delle mandrie nella località Plan. Alle 14.30, poi, premiazione del concorso “Malga in Forma”, seguito da un altro show-cooking, “Un saluto all'estate”, tenuto sempre dallo chef Zambelli. A chiudere si terrà un concerto folk.

 

 

Anche a Rabbi saranno allestiti appositi spazi dedicati ai diversi prodotti lattiero-caseari, dal noto Casolét ai formaggi nostrani, ai caseifici locali e alle varie malghe della zona. Si potranno inoltre scoprire i trattamenti di bellezza al latte disponibili alle Terme di Rabbi, mentre per bambini e famiglie sono organizzati divertenti laboratori didattici a cura del Parco dello Stelvio, da Molino Ruatti, da Maso Fior di Bosco e da Rabbi Vacanze.

 

Il programma di “Latte in festa” è possibile grazie alla collaborazione tra Trentino Marketing, Apt Val di Sole, Comune di Rabbi, Parco nazionale dello Stelvio, Strada della Mela e dei Sapori delle Val di Non e di Sole, Latte Trento, Federazione provinciale allevatori, Unione Allevatori Val di Sole, Caseificio Carcen di Terzolas, Caseificio Presanella di Mezzana, Avis e Sci Club Rabbi.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
04 ottobre - 18:31
L'episodio si è verificato nella notte tra lunedì e martedì, in pieno centro nel capoluogo. "Dal sindaco silenzio imbarazzante e c'è chi si sta [...]
Cronaca
04 ottobre - 18:08
E' accaduto nel pomeriggio odierno poco sopra l'abitato di Comano: il motocoltivatore si è ribaltato e l'agricoltore è rimasto intrappolato con [...]
Ricerca e università
04 ottobre - 17:08
Il Laboratorio di interferometria e ottica quantistica per le onde gravitazionali dell’Università di Trento è stato inaugurato oggi (4 ottobre) [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato