
Prorogata all’11 aprile 2021 l’iscrizione al concorso [...]

Coronavirus, un anno senza cultura. Il teatro riapre, ma [...]

''Cornice musicale stupenda'' e ''Lo consiglierò ai [...]

Su Retroscena "La Scaletta" riconquisterà meritamente la [...]
“Una stella per amica”, un libro per raccontare [...]

Al Mart arriva un altro Caravaggio, la ''Maddalena in [...]

Grazie ai visori i Rebel Rootz festeggiano 10 anni di [...]

Coronavirus, per il Mart una ripartenza con [...]

Riaprono la Galleria Civica e Palazzo delle Albere. [...]

Centro S.Chiara, scade il 30 gennaio il termine per il [...]
Continua il viaggio del Cinema Solare Itinerante: "Ogni serata una gran festa"
Dopo il viaggio in Africa le tappe in Trentino dove sarà possibile raccogliere zainetti, astucci, quaderni, penne, gomme e matite che saranno portati in Africa durante la prossima spedizione

ROVERETO. Continua il viaggio del Cinema Solare Itinerante, giorno dopo giorno aumentano le tappe, e il camion attrezzato per proiettare film che ricava la sua energia da un impianto fotovoltaico raggiunge i paesi per la gioia dei bambini.
Da anni gli autisti di questo 'cinema su quattro ruote' girano il mondo per portare il cinema ai bambini che non l'hanno mai visto. Di ritorno da un lungo viaggio in Africa, quest'estate faranno tappa in Trentino: sarà quindi possibile conoscere di persona i coraggiosi autisti del camion solare e raccogliere zainetti, astucci, quaderni, penne, gomme e matite che saranno portati in Africa durante la prossima spedizione.
Ogni serata sarà una grande festa con giochi, animazione, cena solidale, musica e film per tutti. E l'ingresso è libero.
Ogni serata, prima del film, verrà proiettato un mini documentario del progetto Odysseus 2.0 realizzato da Andrea de Georgio e Luca Salvatore Pistone per raccontare le realtà dei paesi di partenza, transito e approdo dei migranti subsahariani. Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger, Libia e Italia sono le tappe del viaggio del moderno Ulisse alla ricerca di una nuova vita.
Questa sera, sabato 18 luglio alle 18, il Cinema Solare sarà a Mori, nella frazione di San Felice. Il 21 luglio a Lizzana, il 4 agosto a Pomarolo, il 6 a Varone, il 19 a Terragnolo.
Il programma, per ogni tappa, è diverso. C'è sempre un film, c'è sempre una cena solidale, sempre tanti giochi per i bambini e la raccolta di materiale scolastico. Ma cambia la musica, i musicisti e la pellicola è sempre diversa.