E' morto Dario Fo, premio Nobel e giullare irriverente con il potere
Aveva 90 anni, con la moglie Franca Rame ha rivoluzionato il mondo del teatro italiano

E' morto il premio Noble Dario Fo, il "giullare" del Mistero Buffo, da sempre irriverente con il potere. Se ne va oggi proprio nel giorno in cui a Stoccolma si assegna il nuovo Nobel per la Letteratura, Dario Fo aveva ricevuto il prestigioso premio nel 1997. Drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista italiano e molto altro. Con la moglie Franca Rame, per oltre 50 anni, ha rivoluzionato il mondo artistico italiano.
Dario Fo era legato in qualche modo anche al Trentino, prima attraverso il rapporto con il locale Circolo La Comune e poi grazie al rapporto fra lui e l’operatore culturale trentino Fausto Bonfanti. Il suo spettacolo “Johan Padan a la Descoverta de le Americhe” debutto proprio a Trento quando, alla notizia dell’incendio doloso che distrusse il Teatro Petruzzelli di Bari, il Maestro scelse proprio Trento per il debutto del suo nuovo spettacolo. Decisione che già nella notte della tragedia comunico direttamente a Fausto Bonfanti, il quale, avvolto dallo stupore, rimase onorato vedendo come il rapporto che da anni lo legava al Maestro Fo fosse arrivato al punto tale da scegliere una piccola città di provincia come Trento per un debutto di simile portata e prestigio. (Fonte).