
Il festival Settenovecento continua il tour alla scoperta [...]

Partono dalla Vallarsa gli appuntamenti di [...]

L'orchestra ''I Filarmonici'' con il chitarrista Lorenzo [...]
Un tour alla scoperta di 4 castelli tra la val di Non e [...]

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, [...]

Per la giornata della Diversità culturale al Mart arriva [...]

Il motore della teleferica austroungarica della Grande [...]

"L’idea di abitare l’arena pochi minuti prima di [...]

A Castel Belasi la mostra personale dell'artista trentino [...]

Il palazzo Crivelli apre le porte all’arte [...]
Ricordando Pertini, ecco lo spettacolo "Con la cravatta rossa"
Il 25 settembre ricorrerà il 120° anniversario della nascita dell'indimenticato ex Presidente della Repubblica. Il 22 settembre alle 20.45 al Sanbapoilis lo spettacolo che ripercorrerà alcune delle fasi della sua vita

TRENTO. Il 25 settembre ricorrerà il 120° anniversario della nascita di Sandro Pertini e allora ecco lo spettacolo "Con la cravatta rossa". Sul palco salirà la Fucina Fibonacci, formazione che fa parte de La Manifattura, associazione di promozione sociale nata in provincia di Monza Brianza nel 2005. Lo spettacolo cercherà di ripercorrere le principali tappe della vita dell'indimenticato ex Presidente della Repubblica: dalla fede socialista all'opposizione al regime, dalla prigionia alla partecipazione nell'Assemblea costituente, per raccontare poi l'attività politica nel dopoguerra fino all'elezione al Quirinale avvenuta l'8 luglio 1978.
In scena si alterneranno varie voci: un narratore riporterà le parole di Pertini (prendendo spunto dai suoi principali scritti), una seconda persona fornirà i riferimenti storici e cronologici per contestualizzare gli eventi mentre altri interventi saranno quelli di interlocutori veri, ideali o immaginari che dialogheranno con la voce di Pertini. Il tutto sarà alternato alla musica e alle canzoni eseguite dal vivo per creare un'atmosfera ancora più suggestiva ed emozionante.
Lo spettacolo, già eseguito in varie città del nord Italia, rappresenta una prima assoluta per Trento e si terrà il 22 settembre alle 20.45 al Sanbapoilis. L'evento è organizzato dalla Circoscrizione Oltrefersina e si inserisce nel patto di collaborazione siglato con l'Opera universitaria a fine 2015.
