
Concerti, film e incontri conviviali, a Rovereto torna [...]

Cathy La Torre, Gherardo Colombo e Cecilia Sala tra gli [...]

Meteoriti, riapertura del Forte e della Casa museo Haus [...]

“A noi rimane il mondo”: le voci del collettivo [...]

25 anni di "Città di velluto": l'8 luglio riparte [...]

Dal restauro del Duomo di Trento spunta un affresco del [...]

Dal Mart alla cima del Monte Zugna, ecco l'ultimo week [...]

A Castel Belasi arriva la project room, il via con la [...]

Un confronto fra generazioni trentine in una serie di [...]

La Festa della musica segna l'avvio alla volata finale di [...]
Alla Bookique si parla di Quanti e super-computer: presenti i fisici del Cnr e dell’Università di Trento
Questo breve e informale incontro con alcuni fisici del Cnr e dell’Università di Trento mira a illustrare alcuni degli aspetti più affascinanti della fisica quantistica e i primi passi verso la realizzazione di tecnologie quantistiche che hanno messo in fermento il mondo accademico ed industriale a livello global

TRENTO. Il mondo dei Quanti affascina da decenni l’immaginario collettivo per la sua presunta stranezza e, da qualche anno, sentiamo sempre più spesso parlare di computer quantistici e di comunicazioni quantistiche. In effetti nell’ultimo decennio, la fisica quantistica, introdotta oltre un secolo fa per spiegare l’infinitamente piccolo, ha mostrato di poter dare vita a nuove, potenzialmente rivoluzionarie, tecnologie.
Questo breve e informale incontro con alcuni fisici del Cnr e dell’Università di Trento mira a illustrare alcuni degli aspetti più affascinanti della fisica quantistica e i primi passi verso la realizzazione di tecnologie quantistiche che hanno messo in fermento il mondo accademico ed industriale a livello globale.
Gli organizzatori della kermesse “Il mondo dei Quanti: dall'atomo al computer quantistico” sono, per il Cnr-Ino: Gianluca Rastelli, Alessio Recati, Alberto Biella, Daniele De Bernardis, e per il Cnr-Ifn: Andrea Vinante, Andrea Chiappini, mentre per l’Università di Trento ci sono Stefano Azzini e Pasquale Onorato.
Appuntamento dunque alla Bookique, in via Torre d’Augusto 29 a Trento sia il 7 che l’8 aprile per due incontri (che inizieranno alle 18) nell’ambito della Italian Quantum weeks. Gli eventi sono aperti a tutta la cittadinanza, l’ingresso è libero con prenotazione.