
Al via il bando Pergine arte giovane, un'iniziativa [...]

Il coro St John's voices Cambridge apre il Festival Ala [...]

Sul palco del teatro capovolto con il Centro Santa Chiara [...]

Al teatro Capovolto va in scena l'indagine viva del [...]

In val di Non il campus estivo musicale: gli allievi [...]

Al via il Teatro capovolto con due eventi gratuiti nel [...]

Un'interpretazione teatrale per raccontare la contrada di [...]

Pergine Festival: si parte con Martina Badiluzzi, Lucia [...]

Due appuntamenti ''fuori porta'' per gli Archi d'Orfeo, [...]

La maestosità delle Dolomiti e della natura raccontate [...]
Furto alla mostra del Pergine Comics, Barni: "Mi hanno rubato Woody, il pupazzo a cui ero più affezionato"
Fra le chicche appartenenti al mondo del fumetto internazionale esposte in sala Maier a Pergine Valsugana, nel contesto del Pergine comics, è scomparso un pezzo unico: il pupazzo del cowboy Woody (Toy story) di Francesco Barni che lancia un appello su Facebook per ritrovarlo

PERGINE. Sabato 11 giugno e domenica 12 si è tenuta, fra le soleggiate vie di Pergine Valsugana, la quinta edizione del Pergine comics, fiera dedicata al mondo del fumetto, del cosplay e del board game.
Accanto ai numerosi partecipanti e agli organizzatori c’è stato anche l’immancabile Francesco Barni, vera mente di questo evento, che per l’occasione ha allestito una mostra dal titolo “L’anima del collezionista” nella sala Maier di piazza Giovanni Serra, dove sono state esposte diverse chicche appartenenti al mondo del fumetto internazionale tra cui action figure, oggettistica e cimeli relativi invece al mondo della cinematografia.
Un weekend all’insegna di sorrisi e divertimento che ha visto anche la premiazione di tre (fra i moltissimi) cosplayer iscritti a un vero e proprio ‘cosplay contest’, che hanno avuto non soltanto la voglia di mettersi in gioco ma anche e soprattutto quella di gareggiare per mostrare la propria passione.
Momenti che avrebbero potuto essere ricordati come gioiose giornate caratterizzate da spensieratezza e condivisione ma che purtroppo sono stati macchiati da un furto avvenuto proprio nel contesto della mostra organizzata da Barni: “Sabato mattina è stato rubato dalla mia mostra in sala Maier il pezzo a cui sono più affezionato – scrive l’organizzatore in un post sul suo profilo Facebook - , il pupazzo del cowboy Woody (di Toy Story). Faccio un appello anche a chi l’ha preso: se hai un po’ di cuore, pensa a ciò che hai fatto. Sei ancora in tempo per rimediare, riportamelo, lava la tua coscienza e sarà tutto perdonato. Altrimenti ti auguro di vergognarti almeno un po'”, conclude, ringraziando chi contribuirà alla ricerca del suo Woody.