
Un bando per under 35 con l'obiettivo di lanciare [...]

Le imprese italiane fra nuove competenze e invecchiamento [...]
Liber Wine festeggia i 20 anni con oltre 70 eccellenze [...]

Crisi climatica, carne in laboratorio e lavoro, Illy a Il [...]

Per completare l’Amazon trentina serve più tempo, la [...]

Dal rischio di recessione in Usa e Europa ai pericoli per [...]

Risto 3 reagisce a Covid e alle crisi di energia e [...]

Dolomiti Energia vara il piano industriale da 1 miliardo [...]

Melinda protagonista al Bioeconomy Day: "Celle ipogee, [...]

''Le auto? Non invecchieranno più". Il ceo di Renault [...]
Festival dell'Economia, è il giorno di Fornero. Il 'benvenuto' con le scritte ''Elsa Go Home''
Atteso anche Carlo Cottarelli per la presentazione del suo ultimo libro "I sette peccati capitali dell'economia italiana". E' la sua prima uscita pubblica dopo le ore concitate sulla formazione del Governo nazionale che lo ha visto lì lì per diventare presidente del Consiglio

TRENTO. Ieri si è aperto il Festival dell'Economia e oggi è il gran giorno degli ospiti d'eccezione. Attesi a Trento Carlo Cottarelli, nella sua prima apparizione pubblica dopo essere stato lì lì per diventare presidente del Consiglio nelle ore turbolente della formazione del Governo nazionale.
Cottarelli presenterà il suo libro, "I sette peccati dell'economia italiana", alle ore 12 al Dipartimento di Lettere e Filosofia di via Tommaso Gar. Ma oggi è anche il giorno di Elsa Fornero, l'ex ministra del Governo Monti ricordata per la Riforma pensionistica che porta il suo nome.
Sarà alle 17. 30 al Teatro Sociale per discutere sulle proposte, sostenute in coro anche da Lega e Movimento 5 Stelle che ora governeranno l'Italia, dell'abolizione della 'sua' legge. Il suo arrivo, come sempre, è accompagnato dalle contestazioni, che forse ci saranno anche oggi.
Un 'benvenuto' è stato affisso sui muri del centro storico, in prossimità del luogo in cui terrà la conferenza. "Elsa Go Home", c'è infatti scritto sui volantini appiccicati e appesi a fili che attraversano via Oss Mazzurana.
