
Coronavirus, dai prodotti freschi in scadenza alle [...]

Crisi del turismo, gli albergatori si affidano alla [...]

Nell'anno del coronavirus Felicetti ha registrato un +20% [...]

Coronavirus, aziende agricole in difficoltà per le [...]

Fallimenti in calo, ma la Camera di Commercio non è [...]

"Amici di Cortina", arriva la card per gli sconti. [...]

Coronavirus, l'avvio dello sci slitta almeno fino a dopo [...]

Coronavirus, la crisi taglierà anche le spese per i [...]

Coronavirus, il grido d’allarme dei locali: “Il [...]

Il rifugio Garibaldi cerca nuovi gestori. Via libera [...]
Coronavirus, Spinelli: "Fino a 15 mila euro per gli imprenditori che hanno diminuito il volume di attività del 75 percento"
Fino a 5 mila euro invece saranno destinati alle attività che si trovano in zona rossa e che sono rimaste danneggiate dall'emergenza. Gli aiuti sono previsti per operatori economici con massimo 20 addetti. Ecco tutti i dettagli su come fare richiesta di contributo

TRENTO. In arrivo nuovi aiuti a favore degli operatori economici che occupano massimo 20 addetti e che hanno subito particolari danni con il perdurare dell'emergenza Coronavirus.
Il danno deve derivare da un calo del volume di attività dell’operatore economico oppure, in alternativa, dall’avere sede o unità operativa nei territori comunali caratterizzati da uno scenario di livello di rischio alto (attualmente, come noto, Baselga di Pinè, Bedollo e Castello Tesino) ed aver registrato anche in quest'ultima circostanza una riduzione dei volumi di attività.
Le risorse messe a disposizione sono di 3 milioni di euro e la nuova misura è contenuta in una decisione approvata oggi 27 novembre dalla giunta provinciale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli.
Vediamo nel dettaglio i contenuti di questa nuova misura, che si aggiunge alle altre già varate per sostenere l’economia trentina, colpita dagli effetti del Coronavirus. Il danno particolarmente ingente che l’operatore economico deve avere subito deve derivare, come già anticipato, da due casistiche:
- un calo del volume di attività di almeno il 75% nel lasso temporale minimo di quattro mesi continuativi (120 giorni) tra giugno 2020 e novembre 2020, rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente;
- avere sede legale o unità operativa nei territori comunali caratterizzati, nel periodo 15 novembre 2020 – 15 dicembre 2020 e per almeno 10 giorni continuativi, da uno scenario di massima gravità/livello di rischio alto e permanendo nello stesso periodo sul territorio provinciale uno scenario di rischio meno elevato, nonché aver subito nel periodo 15 novembre 2020 - 15 dicembre 2020 un calo del volume di attività di almeno il 20% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.
Il contributo varierà a seconda della casistica nella quale si colloca l’azienda e del numero di addetti. In particolare:
Prima casistica (calo del volume di attività di almeno il 75%):
- 6 mila euro da 1 a 3 addetti
- 10 mila euro fino a 6 addetti
- 15 mila euro fino a 20 addetti
Seconda casistica (sede nei territori comunali caratterizzati da scenario di massima gravità/livello di rischio alto):
- 3 mila euro da 1 a 6 addetti
- 5 mila euro fino a 20 addetti
Operatore neo costituito:
- 6 mila euro (importo fisso), qualora si sia subito subito un danno che rientra nella prima casistica;
- 3 mila euro (importo fisso), qualora hai subito un danno che rientra nella seconda casistica
Fra gli altri requisiti, oltre a quelli già menzionati, avere sede legale o unità operativa in Trentino, data di avvio attività entro il 29 febbraio 2020, assenza di procedure concorsuali alla data di presentazione della domanda, volume di attività su base annua riferito all’attività oggetto del contributo, registrato nell’ultimo periodo di imposta disponibile alla data di presentazione della domanda, maggiore di euro 12 mila e fino a euro 5 milioni.
Le domande di contributo potranno essere presentate entro l’11 febbraio 2021 utilizzando la piattaforma informatica che sarà messa a disposizione dalla Provincia e su ripartitrentino (ecco qui).