A Predazzo riduzione del 50% della base imponibile Imis [...]

Lavoro, meno 2.500 assunzioni a novembre. Cgil, Cisl e [...]

Il colosso trentino Itas Mutua viene riconosciuto tra le [...]

Il Comune in soccorso delle associazioni: abbattimento [...]

Mediocredito apre a Trento un ufficio di consulenze per [...]

Coronavirus, gli impianti: ''Quattro metri di neve e noi [...]

Dopo 65 anni, Aicad si arrende alla crisi provocata dal [...]

Coronavirus, Confcommercio scrive ai sindaci: "Rivedere [...]

Succo concentrato di mela con acqua e zucchero falsamente [...]

Mediocredito dà il benvenuto al nuovo responsabile della [...]
Il regalo di Natale? Dai vini alle birre dai salumi ai formaggi, arrivano i cesti degli agriturismi trentini
Il progetto lanciato dagli agriturismi trentini prevede di proporre cesti e combinazioni diverse tra loro, seppur dello stesso valore, dando dunque spazio a tante aziende agricole diverse

TRENTO. Una proposta per aiutare le tante aziende agricole che si trovano in difficoltà. L’Associazione Agriturismo Trentino ha rinnovato per il quarto anno la propria proposta di cesti e pacchi natalizi.
Dal 2017 che questo servizio è diventato un’apprezzata soluzione per aziende e privati che con facilità possono farsi confezionare pacchi su misura o selezionare alcune delle proposte predisposte dall’associazione. Un regalo non solo genuino, che esula dal loro valore economico ma che annualmente sostiene oltre trenta aziende agricole su tutto il territorio provinciale.
L’Associazione, che conta quasi 300 soci, raccoglie la disponibilità di prodotti dalle aziende agricole socie a partire da fine agosto per poi allestire la proposta e diffonderla. Dalla prima edizione il progetto ha continuato a crescere, grazie a privati, aziende, cooperative ed associazioni che hanno creduto nei prodotti agricoli trentini e sostenuto il settore soprattutto in momenti di grande difficoltà come quest’anno. A dar maggiore valenza al progetto, anche la varietà dei prodotti a disposizione: vini rossi e bianchi, birre e Trento doc, l’ampia gamma di confetture e trasformati, formaggi e salumi ma anche sali aromatizzati, erbe e tisane fino ai prodotti cosmetici.
Nello spirito di collegialità che caratterizza l’attività dell’Associazione, in caso di ordini multipli da parte di aziende, il progetto prevede di proporre cesti e combinazioni diverse tra loro, seppur dello stesso valore, dando dunque spazio a tante aziende agricole diverse.
Quest’anno, ha spiegato in una nota l'Associazione Agriturismo Trentino, tra i clienti/sostenitori del progetto si è aggiunto il Gruppo Dolomiti Energia che ha voluto investire sul territorio trentino e sulle aziende agricole locali per i pensieri natalizi per dipendenti e collaboratori. Un segno di vicinanza a persone, famiglie e imprenditori che ogni giorno contribuiscono con la loro operosità a tutelare l’ambiente naturale e la biodiversità. Una collaborazione sicuramente importante, che ha permesso all’Associazione la vendita di molti prodotti agricoli e la veicolazione di un messaggio promozionale a supporto di tutto il mondo agrituristico, provato come ogni settore economico da un 2020 decisamente complicato.