
Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]
Cisl Funzione Pubblica, Giuseppe Pallanch è il nuovo segretario generale
Il dipendente del ministero degli interni, impegnato nel sindacato dal 2001, succede a Pierachille Dalledonne. Il congresso ha votato in modo unanime

TRENTO. Giuseppe Pallanch è il nuovo segretario generale della Cisl Funzione Pubblica del Trentino. Il dipendente del ministero dell'interno ha raccolto il pieno di voti nel pomeriggio di giovedì 6 aprile, per un'elezione ratificata all'unanimità dai 30 componenti del congresso che hanno rinnovato le cariche segretariali.
Giuseppe Pallanch, 52 anni, ha iniziato la propria attività nel 2001 svolgendo i primi incarichi all'interno della Cisl. Nel 2008 è diventato componente della segretaria, mentre nel 2012 è stato riconfermato segretario organizzativo fino a raccogliere il testimone da Pierachille Dalledonne: "Un passaggio di consegne tranquillo - dice l'ex segretario - siamo soddisfatti del lavoro svolto nell'ultimo quadriennio. I momenti difficili non sono mancati, ma siamo riusciti a ottenere i contratti economici migliori d'Italia per i comparti delle autonomie locali e della sanità, senza dimenticare quelli della ricerca, dei dirigenti e delle fondazioni. I compiti non sono terminati".

Visibilmente emozionato il neo segretario: "Questo traguardo - conclude Pallanch - mi riempie d'orgoglio e ringrazio i colleghi per la fiducia e la stima riposta nella mia figura. Un grazie è rivolto a Dalledonne per l'impegno profuso in questi anni e per la disponibilità a restare in orbita Cisl per non disperdere il bagaglio d'esperienza. Un pensiero infine è per la famiglia, mia moglie Orietta e i miei figli Tatiana e Alessandro".