
Non avete ricevuto il bonus energia da 180 euro della [...]

Da crollo di Svb a crisi di Credit Suisse: ''Il [...]

Approvato il bilancio 2022 di Itas: “Raccolta premi a [...]

La “Meccatronica Valley” sulle pagine di Forbes: dal [...]

A22 gratuita fra i caselli di Bolzano, da aprile al via [...]

Azimut punta sulle 'miniere di Bitcoin' alimentate dalle [...]

Scarpe e abbigliamento sportivo, sbarca a Trento Uyn, lo [...]
Dal Trentino alle piste di tutta Italia, Brevo la moto [...]

Artigianato in crisi e mestieri tradizionali a rischio [...]

''Convinti dalla comunità con la raccolta di 800 [...]
Dall'incontro con Aldo Drudi, designer di Valentino Rossi, all'America's cup: il trentino Cristofaro ha realizzato a mano i caschi di Luna Rossa e Team New Zealand
C'è molto Made in Italy nelle tecnologie e nei materiali delle imbarcazioni impegnate a Auckland, compreso l'aerografia di Cri Helmet Design, azienda trentina avviata da Daniele Cristofaro

TRENTO. Un'azienda trentina è protagonista della America's cup di vela. Non solo è sicura di partecipare all'atto conclusione nella sfida tra Luna Rossa e Team New Zealand, ma è certa di aver già vinto. Gli equipaggi hanno, infatti, in comune l'aerografia dei caschi griffati Cri Helmet Design.
C'è molto Made in Italy nelle tecnologie e nei materiali delle imbarcazioni impegnate a Auckland, compreso l'impresa avviata a Trento da Daniele Cristofaro. Un'impresa che nasce come laboratorio specializzato nell'aerografia di caschi e nella grafica legata al mondo del motorsport che negli anni è riuscito nel piano di ampliare l'attività a studio di grafica e di design per privati e aziende. Dall'abbigliamento personalizzato alla grafica adesiva, dagli stampati al web design, dai gadget all'allestimento. Tante soluzioni per la promozione della propria immagine.
L'avvenuta in America's cup, la più antica competizione del mondo, comincia nel 2018 alla prima edizione del Festival dello sport. "Lì ho incontrato Aldo Drudi, il designer che da sempre progetta le grafiche di molti noti piloti, ma famoso soprattutto per quelle di Valentino Rossi. Una chiacchierata - dice Cristofaro - ci siamo conosciuti e abbiamo instaurato una collaborazione".
Da cosa nasce cosa e quando Luna Rossa richiede la progettazione grafica dei nuovi caschi per la America’s cup, la commessa viene attribuita alla Cri Helmet Design. "Abbiamo impostato una grafica dalle linee essenziali in cui il tricolore è protagonista; un progetto semplice solo all'apparenza - aggiunge - perché non è una realizzazione industriale ma ogni singolo casco viene aerografato a mano".
Un lavoro artigianale molto impegnativo: il rifornimento è di 60 pezzi. Ma non c'è solo Luna Rossa tra i clienti. "Abbiamo provveduto a realizzare le aerografie anche per Team New Zealand".
Insomma, la Prada Cup è già in bacheca: Luna Rossa ha dominato per 7-1 la serie contro gli inglesi di Ineos. Ora il prossimo 8 marzo l'imbarcazione italiana si lancia all'assalto del premio più ambito contro i defender. Ma non ci sono dubbi: "L'emozione è stata molto forte nel vedere la vittoria italiana. La soddisfazione è certamente doppia perché siamo fornitori di entrambi i team ma ovviamente il tifo è tutto per l'Italia", conclude Cristofaro.