
Contratto sanità, i sindacati: ''Chiusura [...]

Fotovoltaico per le imprese, incentivi fino al 40%. [...]

Notte bianca per il concerto di Vasco Rossi? ''Lungo il [...]

''A un passo da emergenza carovita: la Lega si rimangia [...]

Trentino Alto Adige la regione più cara d'Italia (una [...]

Dall'elettrificazione della Trento-Bassano alle varianti [...]

In Alto Adige la scuola per diventare pastori [...]

I ritorni di Music Academy International Festival e [...]

Immigrati, in aumento i soldi inviati all'estero: 54,1 [...]

Caro bollette, al via gli aiuti per le famiglie in [...]
Itas e Federcoop unite per aiutare l’economia e la società trentina a superare questa fase di grave difficoltà
Incontro tra i vertici di Itas e Federcoop che hanno condiviso la necessità di unire le forze per sostenere iniziative condivise a favore del territorio, ribadendo il ruolo centrale che le due organizzazioni hanno e potranno avere in futuro per aiutare l’economia e la società trentina a superare questa fase di grave difficoltà

TRENTO. Unire le forze per sostenere iniziative condivise a favore del territorio, ribadendo il ruolo centrale che le due organizzazioni hanno e potranno avere in futuro per aiutare l’economia e la società trentina a superare questa fase di grave difficoltà. Questo l'impegno dei vertici di Itas e Federcoop che si sono incontrati nella sede della compagnia assicurativa alla Albere.
Dal dare impulso alla campagna vaccinale al rilancio del welfare territoriale, dal sostegno alle forme di tutela contro la non autosufficienza alla protezione dell’ambiente e dell’agricoltura, sono questi alcuni dei temi sui quali i presidenti Lorenz, Consoli e Simoni hanno trovato fertile terreno per future collaborazioni, dentro una logica di sistema che – è stato ribadito – “deve sempre tenere al centro dell’azione la vicinanza alle comunità e la relazione diretta con la persona, valori irrinunciabili ai quali sia Itsa Mutua che Federazione da sempre ispirano la propria attività”.
''Siamo interlocutori naturali per lo sviluppo del territorio - hanno spiegato - e come tali vogliamo costruire una nuova stagione fatta di collaborazioni e progetti comuni a beneficio delle nostre comunità, oggi più che mai messe in crisi dalla pandemia che sta colpendo il tessuto economico e sociale trentino''.
All'incontro hanno partecipato il presidente della Mutua Fabrizio Lorenz, il vice presidente vicario e presidente di Itas Vita Giuseppe Consoli e l’amministratore delegato e direttore generale Alessandro Molinari mentre per i vertici di Federcoop c'erano il presidente Roberto Simoni, accompagnato dal vice presidente Italo Monfredini, dal direttore generale Alessandro Ceschi e dal presidente di Cooperazione salute Michele Odorizzi.