Contenuto sponsorizzato

Gestioni associate, tutti contro Daldoss. Il centrodestra: ''E' finito il mito dell'assessore tecnico''

Dopo la decisione di procedere al commissariamento dei Comuni inadempienti, le minoranze all'attacco: "Imposizione che fa male all'autonomia, quando saremo noi al governo cambieremo la legge"

Di Donatello Baldo - 27 marzo 2018 - 22:52

TRENTO. Le minoranze vanno all'attacco e sulle gestioni associate che rischiano di far saltare alcuni Comuni del Trentino hanno convocato una conferenza stampa. Schierati Walter Kaswalder, Manuela Bottamedi, Giacomo Bezzi, Claudio Cia e Roberto Pacher, il vicesegretario della Lega al posto di Maurizio Fugatti, impegnato a Roma. 

 

"L'epoca Daldoss è finita - attaccano - sembrava fosse quello di talento, l'assessore tecnico che ha fatto il sindaco e che rappresenta i territori. Ma è finito un mito, tutti ora capiscono che ha fatto soltanto disastri". Parole forti che colpiscono la 'punta' di Rossi in Giunta, il nuovo acquisto del Patt che il governatore ha sempre considerato uno dei suoi fedelissimi.

 

La polemica nasce dalla notizia dei commissariamenti decisi dall'amministrazione provinciale che esautorano le giunte comunali di alcuni ambiti in Valsugana. Non hanno provveduto all'adempimento della legge che impone le gestione associate ai Comuni con un numero di abitanti inferiore a 5 mila. 

 

Comuni che in alcuni casi erano già stati toccati dal provvedimento, con l'affidamento della fase preliminare ad un commissario ad acta, ma che successivamente non hanno proseguito con l'iter della gestione associata. Ma altri Comuni sono nel mirino, quelli della Val di Non che entro 60 giorni dovranno mettersi in regola, altrimenti anche lì partirà il commissariamento.

 

Scelte politiche, dettate però dalla legge provinciale, che hanno mandato su tutte le furie le minoranze: "Sono stato sindaco anch'io - afferma Kaswalder - e mi sono battuto contro questa imposizione delle gestioni associate. Questo non ha niente a che vedere con l'autonomia - osserva - e le gestioni associate non fanno nemmeno risparmiare, anzi". 

 

"Il centrosinistra trentino - dice invece Giacomo Bezzi - considera il Trentino come casa sua. Ad alcuni Comuni è stato dato la proroga mentre ad altri si è andati giù pesanti". E Kaswalder conferma: "Se sei della loro parte politica ti vengono incontro, altrimenti sei morto". 

 

Tra quelli 'moribondi' ci sono quelli di Sover, Segonzano, Albiano e Lona Lases. Qui le gestioni associate sono state fatte: "Certo - spiega il sindaco di Segonzano Pierangelo Villaci - sono un amministratore e mi adeguo alle leggi". Ma i problemi ci sono comunque.

 

Per la crisi finanziaria che ha investito il Comune di Sover - per la quale è in corso un'indagine - tutti i comuni associati ne soffrono. Il 60% del personale è impegnato nella ricostruzione del sistema della contabilità, nella gestione straordinaria.

 

"Abbiamo fatto presente un problema - spiega Villaci - siamo bloccati da situazioni emergenziali. La nostra autonomia dovrebbe basarsi sulla solidarietà, sul mutualismo, ma sembra che questi valori siano ormai scomparsi. Noi stiamo chiedendo aiuto, speriamo che qualcuno ci ascolti".  

 

Ma torniamo alla conferenza stampa del centrodestra e alle ire della minoranza contro Daldoss. "Quando in autunno saremo noi al governo della Provincia - dicono all'unisono i consiglieri - questa legge sarà modificata". Perché va bene la fusione dei Comuni "perché questa è decisa con un referendum mentre le gestioni associate sono imposte". E per la minoranza non va bene. 

 

 

 

 

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 05:01
Liste d'attesa sempre lunghe e chi si trova in difficoltà deve rivolgersi alle strutture private con spese non indifferenti e spesso non sempre [...]
Cronaca
08 dicembre - 20:22
Il rinvenimento giovedì in località Imana, tra Ziano di Fiemme e Predazzo. "Non è certamente la prima volta che le persone inviano [...]
Cronaca
08 dicembre - 19:28
Traffico intenso su strade e autostrade: domani giornata da "bollino rosso" con tanti vacanzieri che hanno scelto il fine settimana "corto". [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato