
Il governo stanzia 2 milioni al Trentino per la cura di [...]

Nidi d'infanzia, la risposta di Bisesti dopo la protesta [...]

Il bonus energia arriva anche ai consiglieri provinciali, [...]

Olimpiadi, addio Piné. Failoni: ''Siamo stati corretti, [...]

Provinciali 2023, la base del Patt dice “sì” al [...]

"Accorpamento di nidi e scuole dell'infanzia? Un pericolo [...]

Valdastico, interviene il ministro Salvini: ''Veneto e [...]

Pista da fondo in piazza a Trento, Ianeselli: ''Il Comune [...]

Neve spalmata in centro a Trento per la Marcialonga, la [...]

"No all'accorpamento di asili nido e scuole [...]
L'Euregio si incontra per discutere di pandemia e stagione turistica invernale. Sul tavolo una soluzione condivisa per gli impianti
Le giunte alla guida di Trentino, Alto Adige e Tirolo guardano alla prossima sfida in vista dell'inverno: far ripartire impianti e strutture ricettive in piena sicurezza con i contagi da Coronavirus in continuo aumento

STAMS (TIROLO). Si è riunita oggi, giovedì 1 ottobre, la giunta del Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Presenti il presidente di turno del Gect, Günther Platter, assieme al presidente altoatesino, Arno Kompatscher e del trentino Maurizio Fugatti. Tema centrale del dibattito, la cooperazione nella gestione del Covid-19 e la necessità di una risposta univoca per accogliere il turismo invernale.
Le parti convocate hanno concordato l’esigenza di una prevenzione condivisa della pandemia, soprattutto in vista della prossima stagione turistica invernale e sottolineano che la collaborazione già in atto dovrà essere più approfondita in caso di crisi aggravate. I presidenti Euregio condividono quindi la necessità di avviare la stagione, nelle tre realtà territoriali, con prescrizioni e standard coerenti e condivisi e Platter sottolinea: “Nella definizione delle regioni a rischio sono imprescindibili fattori quali la percentuale dei test eseguiti e le percentuali riferite alla capacità ricettiva e alla copertura dei posti letto - e aggiunge - per noi è di assoluta priorità che l’Unione Europea si occupi della tematica e che stabilisca standard unitari ed oggettivi, che prevedano anche la possibilità di eseguire test in modo volontario”
Un’intesa transfrontaliera è quindi presupposto necessario per garantire una risposta univoca ed un’azione efficiente per mitigare la pandemia e far ripartire le strutture turistiche in piena sicurezza. A conferma il presidente della Provincia di Bolzano sottolinea: "Lo stretto scambio in seno all’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ci offre la possibilità di sviluppare standard unitari nei settori turismo, cultura, economia e lavoro e di supportaci a vicenda”. Tra gli altri temi trattati: politica alimentare sostenibile, partecipazione, informazione e collaborazione istituzionale.