
“È facile fare il finocchio con il coso degli [...]

Aumentano gli stipendi dei sindaci, l'ira dei sindacati: [...]

Il centrosinistra verso le provinciali del 2023: ''Le [...]

Provinciali 2023, Gottardi: ''Il tavolo del Patt? La [...]

Approvata la riforma delle Comunità di valle, Gottardi: [...]

Rimborsi visite specialistiche, "Possibili solo per [...]

Santi e Betta condanno il consigliere alleato per le [...]

Per sindaci, vicesindaci e assessori stipendi aumentati [...]

“È facile fare il finocchio con il coso degli [...]

"E' facile fare il finocchio con il coso degli altri", [...]
Regionali Liguria, vince il Centrodestra di Giovanni Toti: “Pd e M5s? Hanno fatto il peggior risultato di sempre”
La coalizione di Centrodestra stacca di 15 punti gli avversari Pd e 5 Stelle, che correvano assieme. Toti: “È segno che questi cinque anni sono stati apprezzati dagli elettori, ai liguri non sono piaciute le scelte di governo”

GENOVA. In Liguria il Centrodestra vince nettamente (come previsto), con Giovanni Toti che si riconferma presidente di regione ottenendo il 54,76% delle preferenze, quando i seggi scrutinati sono circa 700 su 1.795. Si ferma invece a un 40,65% Ferruccio Sansa, giornalista e scrittore alla guida di una coalizione che raggruppa Centrosinistra e 5 Stelle. Si è recato alle elezioni il 53,46% degli aventi diritto, un dato che supera quello della precedente tornata (50,68%). La provincia di Savona ha registrato l’affluenza maggiore, con il 55,28%, seguono La Spezia (54,09%), Genova (53,51%) e Imperia (50,18%).
La coalizione vincente (che ha staccato gli avversari di ben 15 punti percentuali) raggruppa la lista Toti Presidente, che con il 23,81% si conferma la più votata, Lega Salvini Premier (15,70%), Fratelli d’Italia (10,29%), Forza Italia e Udc che ottengono rispettivamente il 4,69% e lo 0,54%.
A correre per Ferruccio Sansa, erano Partito Democratico (20,50%), Movimento 5 Stelle (8,61%), la lista Ferruccio Sansa Presidente (7,46%), Europa Verde (1,50%) e Linea Condivisa (2,54%). Fausto Aristide Massardo, sostenuto da Italia Viva, Più Europa e dal Psi, è arrivato terzo con il 2,82% dei voti. Nettamente indietro gli altri candidati:
Alice Salvatore per “Buonsenso” (0,97%), Giacomo Chiappori per “Grande Liguria” (0,47%), Davide Visigalli per “Riconquistare l’Italia” (0.20%), Marika Cassimatis per “Base Costituzionale” (0,22%), Riccardo Benedetti per “Ora rispetto per tutti gli animali” (0,27%), Gaetano Russo per “Popolo della famiglia – No gender nelle scuole” (0,14%) e Carlo Carpi per “Lista Carlo Carpi” (0,08%).
“È segno che questi cinque anni sono stati apprezzati dagli elettori – afferma Toti in diretta sul suo profilo Facebook e sulla pagina della Regione Liguria – che ringrazio. Direi che dall’altra parte si profila una delle peggiori sconfitte in assoluto del Centrosinistra. Vuol dire che l’unica espressione dell’alleanza giallorossa di governo, che in questo territorio si è schierata unita contro di noi, ha fatto forse il peggior risultato della storia per tutti i partiti che la compongono. Ciò significa che evidentemente agli elettori liguri non sono piaciute le scelte di governo e di un’alleanza che aveva tanto il profumo delle poltrone e del potere e nessuna voglia di costruire qualcosa di diverso”.