“La crisi climatica ci minaccia tutti”, la protesta di Extinction Rebellion. Fernandez: “Presto una mozione per istituire le assemblee cittadine”
Protesta di Extinction Rebellion davanti al Comune contro i cambiamenti climatici. Europa Verde Trento prepara una mozione per chiedere di istituire le assemblee cittadine: “I fenomeni atmosferici estremi sono sempre più frequenti e intensi, per farvi fronte servono politiche adeguate e coraggiose”
.jpeg?itok=CK2pGmuG)
TRENTO. “La crisi climatica ci minaccia tutti e tutte: chiediamo le assemblee dei cittadini”. È questa la richiesta che arriva da Francesca Cassarà, insegnante di origini siciliane che ha scelto il Trentino come residenza. “Ogni giorno guardo negli occhi i miei studenti e ho paura per loro. Stiamo avvelenando i sogni dei nostri figli”, dichiara.
Cassarà è un esponente della “costola” trentina di Extinction Rebellion (Xr), il movimento internazionale nato nel 2018 in Inghilterra per denunciare la crisi climatica in atto, legata alla devastazione ecologica causata dalle attività umane. Attraverso azioni di disobbedienza civile gli attivisti di Xr si propongono di spingere i vari governi ad adottare politiche per evitare il collasso ecologico.
“Io vengo dalla Sicilia – ricorda Cassarà – un territorio che nei prossimi decenni si trasformerà gradualmente in un deserto inabitabile. Ho scelto di vivere in Trentino, eppure anche vivendo in contesto alpino e di media montagna, sono stata testimone dell’aumento generale delle temperature e della comparsa di fenomeni atmosferici sempre più violenti, a partire dalla tempesta Vaia fino alle alluvioni autunnali ed estive”.
È proprio per questo che Extinction Rebellion chiede al Comune di Trento di seguire l’esempio di Bologna che lo scorso 12 luglio ha inserito nello Statuto del Comune le assemblee cittadine. “Questo – spiega sempre l’attivista-insegnante – è un primo passo concreto verso l’indizione di Assemblee Cittadine sul clima, un modello di partecipazione popolare che, se realizzato secondo i canoni della letteratura esistente, può consentire alle persone di elaborare politiche pubbliche, insieme agli eletti, per trovare insieme soluzioni per affrontare e mitigare la crisi climatica ed ecologica”.
A tal proposito Europa Verde Trento si è già attivata e nei prossimi giorni intende depositare in Consiglio comunale a Trento una mozione proprio per chiedere l’istituzione delle assemblee cittadine. “Prima di essere un consigliere comunale sono un cittadino – afferma Andreas Fernandez di Europa Verde Trento – e la crisi climatica ci riguarda tutti da vicino. La politica deve saper ascoltare le istanze che provengono da movimenti come Extinction Rebellion. Oltre al dialogo però, bisogna provare a portare all’interno delle istituzioni azioni concrete”.
In altre parole le Assemblee dei cittadini potrebbero essere una soluzione per agevolare le istanze che arrivano dalla cittadinanza, soprattutto quelle legate alle questioni ambientali. “I fatti avvenuti di recente nel Centro Europa – ma anche la recente ondata di maltempo che si è abbattuta sul Trentino, conclude Fernandez – ci dicono che non possiamo più aspettare. Stiamo assistendo al verificarsi di fenomeni atmosferici estremi che sono sempre più frequenti e intensi, questi sono legati a ragioni prettamente climatiche. L’amministrazione di Trento ha già sottoscritto la dichiarazione di emergenza climatica però non sono seguite della azioni concrete in questa direzione, per farvi fronte servono politiche adeguate e coraggiose”.