Contenuto sponsorizzato

A Rovereto i parcheggi coperti sono gratuiti per 2 ore per chi fa acquisti in centro

La decisione della giunta cerca di dare una soluzione al problema legato a uno scarso utilizzo degli stalli al chiuso nonostante abbiano già adesso tariffe più basse rispetto ai parcheggi all'aperto. ''Avere la possibilità di parcheggiare al coperto gratuitamente per due ore è una opportunità che i cittadini di Rovereto ancora non sfruttano pienamente''

Di L.P. - 26 maggio 2023 - 15:47

ROVERETO. I posti auto coperti sarebbero 1.135 ma ad oggi non sono ancora utilizzati al meglio delle possibilità, nonostante le tariffe siano comunque più basse rispetto a quelli all’aperto. A Rovereto, allora, ecco verrà prorogata la possibilità di parcheggiare gratuitamente per 2 ore, per tutti quelli che faranno compere nei negozi del centro. 

 

Con la delibera di Giunta varata martedì 23 maggio, sono state infatti estese le agevolazioni previste dal Piano tariffario della sosta, varato dalla Giunta comunale nel dicembre 2021. Una soluzione che ha riscontrato l’approvazione sia degli utenti, sia degli esercenti e che ha permesso a molti di scoprire la praticità degli stalli al coperto presenti in città.

 

Un provvedimento che, a ben vedere, non rappresenta un gran successo dell'amministrazione ma al contrario una sconfitta delle politiche di gestione del traffico. Costruire parcheggi coperti che poi non vengono utilizzati e ''svenderli'' per farli conoscere e per renderli appetibili, infatti, è la riprova che le cose potevano essere fatte in maniera migliore. 

 

''L’obiettivo della Giunta comunale - spiega l'amministrazione - è stato, sin dal principio, quello di far utilizzare il più possibile i parcheggi in struttura, che permettono di avvicinarsi all’area pedonale e generare quindi una maggiore accessibilità al centro storico e alle sue realtà economiche da parte dei cittadini e turisti in una modalità maggiormente sostenibile e razionale''.

 

“Avere la possibilità di parcheggiare al coperto gratuitamente per due ore è una opportunità che i cittadini di Rovereto ancora non sfruttano pienamente - spiega l’assessore Giuseppe Bertolini -. Tuttavia abbiamo già avuto riscontri positivi e, anche grazie al confronto con le categorie economie e con Smr, che gestisce gli stalli in città, abbiamo deciso di continuare ad offrire questa possibilità”. In particolare nei parcheggi Rovereto Centro (Via Manzoni), Centro Storico (Viale dei Colli) e parcheggio Urban City (di via don Rossaro), si avrà la possibilità di lasciare il proprio veicolo in sosta gratuita presentando il “buono-orario” rilasciato dagli esercenti a coloro che effettuano acquisti presso i negozi. Nel parcheggio Municipio di Vicolo Tintori (il pagamento della sosta avviene tramite parcometro e quindi non può essere tecnicamente adottato l’impiego dei “buoni-orario”), la sosta per due ore sarà gratuita per tutti gli utenti.

 

“Abbiamo già avuto modo di sperimentare, durante la fase emergenziale del Covid - conclude Bertolini - quale sia il volano che azioni come questa ripercuotono sul contesto economico e sociale cittadino, mettendo in campo una politica incentivante della sosta al fine di favorire la ripresa delle attività economiche insediate nel centro cittadino. Si tratta di un investimento, nato in accordo con Smr, che crea buone abitudini e permette a coloro che, provenienti da altre zone della città o da fuori, vogliono recarsi in città, di poter usufruire di un posto auto al coperto, sicuro e vicino al centro”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 giugno - 18:20
Le operazioni di ricerca sono scattate nella tarda mattina di oggi per il mancato rientro al convento. Decine le unità in azione per trovare [...]
Ambiente
02 giugno - 17:41
Nelle scorse ore sul monte Peller è stata ritrovata la carcassa di un orso adulto. La Lav: "Aspettiamo ancora di conoscere le cause della morte di [...]
Politica
02 giugno - 15:42
Il Comune di Villa Lagarina non rinnova il patrocinio al Dolomiti Pride, l’opposizione di Futuro in Comune: “È uno smacco, oltre che uno [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato