
Frontale tra due auto sul ponte Ululone, Degasperi: ''Era [...]

Il Veneto dice basta agli animali regalati come [...]

“Fugatti chieda le scuse ufficiali allo staff di Vasco [...]

I 5 stelle verso il 2023, Marini: ''Affinità con parte [...]

Settore del latte e della zootecnia in crisi, dalla [...]

Molestie all’Adunata degli alpini, chieste le [...]

Adunata degli alpini, Zecchi come il dottor Jekyll e mr. [...]

La sindaca della notte vola in Canada (a spese del Comune [...]

Includere le "malattie femminili invisibili" [...]

Adunata degli alpini, “Innocenti apprezzamenti? Si [...]
Nuove nomine nelle società pubbliche, ma la Uil denuncia: "A due coniugi quattro cariche in tre società partecipate dalla Provincia"
Walter Alotti: "Va bene premiare la professionalità ma dovrebbe esserci anche una minima attenzione ai conflitti di interesse ed alla trasparenza. Non si è tenuto minimamente conto nemmeno del Piano Anticorruzione della PAT dove particolare attenzione viene dedicata ai 'coniugi' cooptati nell’Amministrazione e nelle sue Partecipate"

TRENTO. La Giunta provinciale ha fatto oggi alcune nomine di importanti società pubbliche, quelle dei vertici di Trentino Trasporti, dell'Aeroporto Caproni e di Trentino Network. Alcune novità e alcune conferme.
Per quanto riguarda Trentino Network, è stato confermato l'attuale Consiglio di amministrazione, composto da Alessandro Zorer, Andrea Bertuolo e Manuela Seraglio Forti. Per quanto riguarda il Collegio sindacale, confermato il presidente Laura Pedrotti, assieme a Cristina Camanini e Christian Pola, mentre entrano Marco Viola e Emanuele Franzoia.
Confermato inoltre l'amministratore unico di Aeroporto Caproni spa Davide Leonardi, nonché l'attuale Collegio sindacale con Sandro Beretta (presidente), Maddalena Carollo e Claudia Degasperi e i supplenti Paolo Decaminada e Maria Letizia Paltrinieri.
Per quanto riguarda infine i cda di Trentino trasporti e Trentino Trasporti Esercizio, confermata la presidente Monica Baggia. Nel dettaglio, a Trentino Trasporti, oltre alla presidente la Giunta ha confermato Davide Leonardi e Marco Cattani, il Consiglio delle Autonomie Locali Maria Bosin mentre il Comune di Trento ha nominato Giulio Rugirello.
Infine, a Trentino Trasporti Esercizio la Giunta ha confermato di nuovo Leonardi e Cattani, il Consiglio delle Autonomie Locali Bosin e il Comune di Trento ha designato Rugirello.
E altre nomine sono state fatte nella riunione di Giunta della settimana scorsa, quelle di Informatica Trentina, di Patrimonio del Trentino, Trenino Riscossioni e Trentino School of Management. Anche qui conferme e new entry.
Informatica Trentina, confermata nel consiglio di amministrazione la dottoressa Sonia Rossi. Entra la dottoressa Alessia Buratti.
Patrimonio del Trentino, per la presidenza la Giunta ha designato l’architetto Mario Agostini, già membro del CDA, al posto del dottor Giovanni Paolo Bortolotti. Entrano l’avvocato Barbara Lorenzi, la dottoressa Giulia Fiorini, il dottor Lorenzo Cozzio e l’ingegner Paolo Decarli.
Trentino Riscossioni, il dottor Maurizio Postal, già membro del CDA, è stato designato come presidente al posto di Sergio Anesi. Anche quest'ultimo ringraziato dal presidente Rossi per l'impegno profuso nell'ultimo anno, tra l'altro a titolo gratuito. Confermati il professor Sandro Trento e la dottoressa Maria Letizia Paltrinieri. Entra il dottor Antonio Martinelli.
Trentino School of Management, confermata alla presidenza l’avvocato Sabina Zullo e nel CDA il dottor Enrico Bramerini. Entra il dottor Martino Agostini.
Ma con l'infornata di oggi, la Uil ha scoperto alcune coincidenze che non convincono: "Non possiamo non evidenziare e stigmatizzare il tradizionale “valzer” di designazione dei soliti noti nei CdA e nei collegi sindacali. La stretta appartenenza di tanti di loro a questo o quel ambito politico, in spregio della trasparenza e delle stesse tanto declamate nuove procedure di nomina adottate".
Oltre ai 'soliti' nomi caldeggiati dalla politica, quello che sottolinea indignato il segretario della Uil Walter Alotti è l'occupazione, da parte di due coniugi, di quattro cariche sociali in tre diverse società pubbliche: Trentino Trasporti e Trentino Esercizio, Patrimonio del Trentino, Aeroporto Caproni".
"Va bene premiare la professionalità, ma non dovrebbe esserci anche una minima attenzione ai conflitti di interesse ed alla trasparenza?" - si chiede Alotti. "In questo caso specifico poi, addirittura, non si è tenuto minimamente conto nemmeno del Piano Anticorruzione della PAT dove particolare attenzione viene dedicata ai 'coniugi' cooptati nell’Amministrazione e nelle sue Partecipate".
Nel comunicato della Uil nomi non se ne fanno, ma da una rapida verifica gli unici due coniugi tra l'elenco sono Davide Leonardi, confermato alla guida dell'Aeroporto Caproni, e nel consiglio di amministrazione di Trentino Trasporti e Trentino Trasporti Esercizio, e Barbara Lorenzi, new entry in Patrimonio del Trentino.