
Test nasale alle primarie, la Scuola italiana dice no. [...]

Temperature troppo alte, il Centro del fondo in val di [...]

Turismo, il 2021 in Italia parte con oltre 14 milioni di [...]

Coronavirus, un anno fa il primo paziente in Trentino. [...]

"Stop Tampon Tax", anche Sait e Famiglie cooperative [...]

Il Trento Film Festival lancia ''Coexistence.life, [...]

“L’ultimo concerto? È stato nel 2020 e rischia di [...]

Con la pandemia, Brentonico vara il contributo per la [...]

Va a ruba "Voci dalle Terre Alte", il libro fotografico [...]

Nascosti per il Trentino sassolini e pietre colorate: [...]
Neve e freddo, in Bondone inizia ufficialmente la stagione
Da sabato 2 dicembre si può sciare tutti i giorni, ma anche di ampliare la superficie sciabile. Ancora aperte le iscrizioni ai corsi di sci riservato a bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado residenti nel Comune

TRENTO. Il Ponte dell'immacolata si avvicina e complici le temperature rigide degli ultimi giorni, le nevicate e il nuovo sistema innevamento, il lavoro di Trento Funivie è stato costante. Un impegno che, dopo l'antipasto dell'ultimo week-end, consente alla società impianti di confermare l'apertura degli impianti in modo continuativo da sabato 2 dicembre, ma anche di ampliare la superficie sciabile.
Oltre al campo scuola Primi passi di Vason e il tapis roulant, sono operative la seggiovia Montesel e quella Palon al servizio delle piste Diagonale Montesel (blu), Cordela (blu), Lavaman (rossa), (rossa), Palon (rossa) e Canalon Variante Gare (rossa), senza dimenticare il nuovo tracciato Lavaman Variante Facile. Il manto è composto per la maggior parte da neve programmata e quindi è garantita la sciabilità all'interno delle varie palinature (Qui info e impianti aperti).
Da sabato 2 a lunedì 4 dicembre sono ancora previste tariffe ridotte per l'acquisto degli skipass. Saranno inoltre applicati i consueti sconti per residenti.

La biglietteria di Vason sarà aperta dalle 8.45 alle 16.30 e sarà possibile anche acquistare gli skipass stagionali in prevendita e con il contributo da parte dei Comuni di Trento, Aldeno, Cimone, Garniga, Vallelaghi, Madruzzo e Cavedine.
Si conferma ancora l’apertura del punto cassa skipass stagionali a Trento al punto informativo di Apt Trento Monte Bondone Valle dei Laghi in piazza Dante fino al 17 dicembre 2017, dal lunedì al sabato con orario 10.30-13.30 e 14.30-18.00 – e la possibilità di acquistare gli skipass online (Qui info e prezzi).
Alle diverse proposte per un break o una sosta, sabato si aggiunge anche il Bar al Sole sulla cima panoramica del Palon, mentre per martedì 5 dicembre è prevista l'apertura della seggiovia 3-Tre e il collegamento sci ai piedi con Vaneze.
Anche per la stagione invernale 2017/2018 Trento Funivie, con il supporto dell'amministrazione comunale e Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, propone l'iniziativa per l'attivazione dei corsi di avviamento e perfezionamento della pratica dello sci (discesa e fondo) realizzata con la collaborazione delle scuole di sci, i maestri di sci e i noleggiatori del Bondone, agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado residenti nel Comune.
I corsi di sci, che includono l'abbonamento stagionale, si articolano su due proposte, la prima da 188 euro per i nati dopo l'1/12/2009 e 208 euro per i nati prima del 31/11/2009. Sono inoltre previste tariffe agevolate a partire dal secondo figlio. I corsi si svolgeranno in orario extrascolastico a partire dal 12 gennaio per dieci settimane nelle giornate di venerdì pomeriggio e sabato mattina.
È possibile iscriversi dal 13 novembre al 29 dicembre (Qui info e iscrizioni) e lo skipass sarà poi ritirabile sul Monte Bondone alla biglietteria di Vason, con cassa dedicata.
Pronto a partire anche il servizio Skibus (Qui info e orari), il servizio urbano turistico di collegamento tra Trento e la ski area prende il via nei giorni 7, 8, 9 e 10 dicembre (solo in caso di condizioni meteorologiche favorevoli all'innevamento delle piste) sul percorso da Trento a Vason (due corse Andata/Ritorno con un bus da 48 passeggeri), quindi dal 16 dicembre al 25 marzo nei giorni di sabato, domenica e festivi con integrazione tutti i giorni dal 23 dicembre al 7 gennaio sul percorso da Trento a Vason e Viote (due bus da 48 passeggeri per la tratta Trento – Vason e due bus tipo urbano per la tratta Vason – Viote) e dal lunedì al venerdì a partire dall'8 gennaio al 23 marzo sul percorso da Sopramonte alle Viote (due mezzi da 48 passeggeri).