Contenuto sponsorizzato

Tutta la magia dello sci all'alba, ritorna Trentino skisunrise

In un Trentino completamente bianco sabato 16 dicembre sulle nevi di Madonna di Campiglio il primo appuntamento. In pista con i maestri, escursioni con le ciaspole insieme alle guide alpine e una ricca colazione a base di prodotti del territorio

Pubblicato il - 14 dicembre 2017 - 16:03

TRENTO. Le prime luci del sole sulle cime candide, l'aria frizzante, la neve immacolata e un paesaggio alpino mozzafiato. A questo si aggiunge una ricca e gustosa colazione dolce e salata con i sapori del territorio, ma anche l'emozione di lasciare traccia sulle piste appena battute del Trentino. Tutto questo è 'Trentino skisunrise'.

 

Anche per questa stagione invernale, tra dicembre e aprile, l'esperienza di sciare all'alba sulla neve intonsa e scintillante di cristalli ghiacciati, lungo i tracciati appena preparati dai battipista, sarà proposta in numerose località trentine.

 

Il primo di un lungo elenco di appuntamenti è in programma sabato 16 dicembre sulle nevi della skiarea di Madonna di Campiglio. Il ritrovo è alle 7 alla telecabina '5 Laghi' per salire in quota fino al rifugio 5 Laghi dove si potrà assistere al sorgere del sole dietro la skyline delle Dolomiti di Brenta.

 

Il successivo evento in calendario è previsto per il 4 gennaio in Val di Fassa, nella skiarea del Col Rodella al rifugio Des Alpes, quindi venerdì 5 gennaio è il turno di San Martino di Castrozza e della skiarea Alpe Tognola, mentre sabato 6 gennaio ecco l'Alpe Cimbra e il Rifugio Stella d'Italia.

 

Ma il programma è ricco e intenso (Qui programma completo) per sciare nei momenti più insoliti e lasciarsi conquistare dalle vette tinte di rosa.

 

La formula di Trentino Skisunrise è ormai collaudata e prevede discese in compagnia dei maestri di sci, ma anche escursioni a piedi o con le ciaspole accompagnati dalle guide alpine in un' ambientazione davvero indimenticabile, mentre i primi raggi di luce fanno capolino all'orizzonte creando un magico gioco di luci e di colori sulla neve e sulle rocce.

 

Non mancherà una ricca e gustosa colazione in rifugio, a base di prodotti locali preparati secondo ricette della tradizione. E una volta rifocillati tutti in pista per disegnare le prime tracce sulla neve immacolata o per camminare nella magia delle prime ore del giorno, avvolti dal silenzio.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
29 settembre - 19:37
Per il concerto di Vasco sono stati spesi 6 milioni e 151.479 euro e poi ci sono altri 800mila euro per i concerti di questa estate e almeno [...]
Cronaca
29 settembre - 19:24
Le attività del soccorso alpino rese complesse dai numerosi parapendii in volo. L'appello degli operatori: "Si raccomanda ai piloti di prestare [...]
Ambiente
29 settembre - 17:34
Il progetto promosso dall’assessorato all’Ambiente della Pat, riguarda il Rio Moscabio, nel territorio comunale di Cavareno: si prevede di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato