

Internet e giovanissimi: alle medie di Avio arriva il [...]

Il suo padrone è morto e ormai da mesi la cagnolina Luna [...]

"Dedicata a Bobana Veličović, sportiva serba scomparsa [...]

Al via la stagione di Val di Sole Bikeland in attesa [...]

Dalle attività nella natura alle visite ai produttori, [...]

Un pranzo per ricordare Salim Touré, l’anima della [...]

Il Bellunese a Bruxelles per visitare le istituzioni [...]
.jpg?itok=iBtF_Ujg)
Come gestire le recensioni?

“Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come [...]

"Un modo diverso (e arricchente) di abitare", il racconto [...]
Si aspetta l'alba tra arte e gusto. A San Pellegrino tutto pronto per sciare ai primi raggi del sole
Le prime luci del sole sulle cime candide, l'aria frizzante, la neve immacolata e l'installazione di Flavio Rossi. Questo è l'appuntamento targato Trentino skisunrise di domenica 4 marzo alla Baita Paradiso

SAN PELLEGRINO. Un’esperienza da sogno per gli appassionati di montagna che vogliono godere della magia del cielo che si tinge di rosa da una posizione privilegiata per poi gustare una ricca colazione in rifugio e essere i primi a scendere in pista sulla neve immacolata. Emozioni intense nella bellezza delle Dolomiti, patrimonio Unesco.
Le prime luci del sole sulle cime candide, l'aria frizzante, la neve immacolata e un paesaggio alpino mozzafiato. Tutto questo è l'appuntamento targato Trentino skisunrise di domenica 4 marzo alla Baita Paradiso nella ski area San Pellegrino (Qui info, costi e iscrizioni).
In questa occasione la seggiovia Costabella entrerà in funzione prima dell’alba, mentre Baita Paradiso impreziosisce l'appuntamento con l'installazione dell’artista Flavio Rossi, che darà vita a un'opera che si chiama "Ombreis" realizzata con delle magiche incisioni di ombre su plexiglass.
Questa la spiegazione dell'opera: "Le ombre danno rilievo a ciò che disegna gli oggetti, consentendoci di identificarne la forma, in questo caso quella umana. Lo storico dell'arte Ernst H. Gombrich definisce 'l'ombra portata' — ovvero quella che nel linguaggio specializzato un corpo investito dalla luce proietta sul pavimento o sul muro —come una realtà descrivibile, raccontabile e figurativamente tangibile. Ci sono situazioni in cui, per quanto effimera e sfuggente, è proprio la presenza dell'ombra a testimoniare la solidità di un oggetto, perché ciò che proietta ombra deve essere reale".
L'appuntamento è quindi per domenica alla Ski area San Pellegrino a partire dalle 5.45 per poi ammirare l'alba e l'arte di Baita Paradiso.