
Frappe, grostoli, chiacchiere o sgonfioni: chiamateli [...]

Dal sovraffollamento al 41bis, dai suicidi ai problemi [...]

"La mia cameriera è su Onlyfans? Per noi è un valore [...]

Al Café de la Paix arriva un ''Pit Stop Unicef'' per [...]

A 11 anni il presidente della Repubblica Mattarella lo [...]

Per il secondo anno consecutivo Admo del Trentino è la [...]

Corridoio del Brennero, una serata per spiegare l'impatto [...]

La scuola paritaria Sacra Famiglia di Trento con il [...]

Dal voli in tandem con parapendio alla possibilità di [...]

Al circolo pensionati del Rione Due Giugno si parla di [...]
Albero in postazione sull'Adige a San Michele: ''Tradizione salva, un simbolo per la nostra comunità''
Dopo la richiesta di aiuto del comitato sulle pagine de Il Dolomiti, gli organizzatori sono stati contattati da tantissime persone. La scelta è poi ricaduta su un albero si sarebbe comunque dovuto tagliare in un giardino di un condominio per ragioni di sicurezza

SAN MICHELE. Il tradizionale albero sull'Adige è stato posizionato. Un tour de force per il Comitato di carnevale e quasi venti di volontari si sono radunati all'alba di sabato 1 dicembre per iniziare l'installazione del caratteristico abete sul fiume. Un'operazione che si è conclusa al tramonto con le verifiche di stabilità della pianta sulla zattera.
Nel giro di due settimane si è "salvato" il Natale in quel di San Michele. Dopo la richiesta di aiuto del comitato sulle pagine de Il Dolomiti, gli organizzatori sono stati contattati da tantissime persone. La scelta è poi ricaduta su un albero che si sarebbe comunque dovuto tagliare all'interno del giardino di un condominio per ragioni di sicurezza (Qui articolo).
"Siamo entusiasti - spiega il Comitato - siamo riusciti a mantenere una tradizione molto sentita e importante per la nostra comunità, come hanno dimostrato i numerosissimi interessamenti di questi giorni per un'iniziativa sempre apprezzata anche da parte di escursionisti e turisti per la curiosità e lo stupore che riesce a suscitare, adulti compresi".

L'albero sull'Adige impreziosisce inoltre un ricco calendario di appuntamenti previsti tra San Michele e Grumo per le festività natalizie.