
Bunker West Starn sotto il Moscal, lunghe code per [...]

Torna l'ora legale: questa notte lancette in avanti di 60 [...]

Vino e cibo, scienza e cultura, il festival delle [...]

Via libera al nuovo polo culturale all'ex cinema [...]

"Mare fuori" arriva in Trentino e fa il tutto esaurito: [...]

La gara podistica X-Bionic Lake Garda 42 è anche [...]

"Ecco come sono finito sotto Victoria dei Måneskin [...]

Da Del Piero a Totti, da Ronaldo e Baggio, l'intelligenza [...]

"Partito da un furgoncino con la vendita porta a porta a [...]

Al via la campagna del '5 per mille' dell'Associazione [...]
Block&wall, il bouldering in città chiude i festeggiamenti per i 90 anni de La Sportiva
La data da cerchiare in rosso è quella di sabato 26 maggio. Oltre quaranta percorsi e la finale al parco del Muse, dove i migliori affrontano la struttura Hero

TRENTO. Tutto pronto per Block&wall, l'evento di bouldering tutto trentino che per la sua settima edizione si colloca all'interno del novantesimo anniversario de La Sportiva. Dopo cinque giorni di full-immersion in attività sportive in montagne, l'azienda della Val di Fiemme, leader del settore, sceglie questa iniziativa come evento di chiusura.
Tanti i climber italiani e stranieri, in particolare da Germania, Francia, Svizzera e Spagna, sono pronti a sfidarsi lungo 40 tracciati di diverse difficoltà in quindici punti del centro città, mentre i migliori sono attesi nella gara finale nel quartiere Le Albere alle 20 (E' possibile seguire la finale in Live streaming dalla pagina facebook Busacca video produzione e sul sito ufficiale blockandwall.com).
La data da cerchiare in rosso è sabato 26 maggio e il fulcro di Block&wall è il parco del Muse: qui si trova la parete artificiale per la finale Contest e quindi la struttura Hero, oltre all'accogliente e ricca zona ristoro.
Gara parallela alla principale è la sfida Hero, un circuito composto da simpatiche e coreografiche performance di grande forza e tenacia, ispirate agli allenamenti a secco tradizionali (e non) che si sono sviluppati a partire dagli anni ‘80.
L'associazione Block&wall, affiliata all'Uisp è la prima realtà sportiva dilettantistica di Trento che si occupa della promozione dell’arrampicata nel territorio provinciale, si forma nel 2012 per la volontà di quattro amici. L'idea di organizzare una manifestazione di arrampicata urbana all’interno del centro storico della città prende subito forma. E la prima edizione scatta nel contesto del programma ufficiale del Trento Film Festival.
Un evento non solo sportivo, il progetto propone anche attività didattiche, serate informative, incontri e dibattiti. Per Block and Wall l’arrampicata non è solo sport, ma anche condivisione, socialità, cultura e rispetto per l’ambiente. Il bouldering, la scalata di massi di varie dimensioni, nasce negli anni ’60 e vede una costante crescita fino a raggiungere milioni di appassionati nel mondo e centinaia di migliaia in Italia.
Oltre a La Sportiva, il Muse e il Comune di Trento, sono tanti i partner che sostengono Block&wall, realtà del calibro di Itas, Cassa rurale di Trento, Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e tanti negozi di settore.
PROGRAMMA
ore 12:00 apertura iscrizione a Urban Boulder Contest
ore 12:30 apertura circuito Hero
ore 14:00 apertura zona blocchi
ore 18:00 chiusura zone blocchi
ore 18:00 ritrovo presso il parco del MUSE
ore 18:30 chiusura circuito Hero
ore 18:45 finale circuito Hero
ore 20:00 estrazioni premi
ore 20:30 premiazione concorso Montagnavventura
ore 20:40 finale Urban Boulder Contest
ore 21.30 premiazione
ore 21:45 estrazioni premi
ore 22:00 deejay set by Mataz
ore 00:00 saluto e chiusura