
Frappe, grostoli, chiacchiere o sgonfioni: chiamateli [...]

Dal sovraffollamento al 41bis, dai suicidi ai problemi [...]

"La mia cameriera è su Onlyfans? Per noi è un valore [...]

Al Café de la Paix arriva un ''Pit Stop Unicef'' per [...]

A 11 anni il presidente della Repubblica Mattarella lo [...]

Per il secondo anno consecutivo Admo del Trentino è la [...]

Corridoio del Brennero, una serata per spiegare l'impatto [...]

La scuola paritaria Sacra Famiglia di Trento con il [...]

Dal voli in tandem con parapendio alla possibilità di [...]

Al circolo pensionati del Rione Due Giugno si parla di [...]
Da Bloomberg, alla Bbc turca, dalla Cnn, a Focus.de e a Le Figaro: gli occhi del mondo sulle elezioni in Trentino Alto Adige
Sono tante le testate internazionali che si stanno occupando delle provinciali di Trento e Bolzano. Ecco come ci vedono da fuori

TRENTO. ''Stanno per svoltare a destra anche le province del benessere per eccellenza, quelle di Trento e Bolzano?''. Se lo chiede la rivista settimanale ''Internazionale'' in un articolo di questa settimana, scritto da Gerhard Mumelter corrispondente del quotidiano austriaco ''Der Standard'' (tra l'altro con all'interno una foto scattata dal fotografo trentino Daniele Mosna). E poi Bloomberg, la Bbc turca, la Cnn, Focus.de, Le Figaro: insomma, buona parte della stampa mondiale ha i fari ben puntati sulla nostra regione. Sono tutti curiosi di vedere se, alla fine, anche i trentini e gli altoatesini si uniformeranno al trend italiano e cederanno alle ''sirene'' populiste di Roma nonostante i forti legami con il Centro Europa.
E interessante, per gli osservatori internazionali,è anche il fatto che qui si confrontino da avversari Lega e Movimento 5 Stelle mentre a Roma governano insieme. Bloomberg.com oggi titola così: ''Italy's Populists Fight for Support From a Million Mountain Folk'' (I populisti d'Italia combattono si scontrano per avere il sostegno di un milione di abitanti di montagna). Per il servizio mondiale di news con sede a New York sarà curioso capire se la Lega alleata dell'ex amico Silvio Berlusconi e del partito di estrema destra Fratelli d'Italia riuscirà scalzare il centrosinistra da sempre al governo della provincia. A Bolzano, invece, la scommessa di Lega e 5 Stelle è tutta sul guadagnare percentuali rispetto alle passate elezioni.
Per la Cnn l'attenzione è tutta sulla Lega. Il titolo è "Far-right parties in Italy and Austria fight for influence in tiny Alpine region" (I partiti di estrema destra in Italia e in Austria combattono per il controllo nella piccola regione alpina). Per l'emittente statunitense la tornata elettorale sulle due province sarà un buon test per capire se tengano o meno "gli ideali di integrazione dell'Unione europea (UE)" e nell'articolo si cita la presa di posizione di Messner (che ha detto di avere molta paura di Salvini) e la Lega viene definito ''Italy's xenophobic League party''.
Il tedesco "Focus.de" invece si chiede ''Warum Südtiroler eher auf Seehofer statt Salvini hören'' (Perché gli altoatesini ascoltano prima Seehofer invece di Salvini) e ragionano su quanto conti il mondo tedesco in Alto Adige rispetto alle promesse di Roma. Il francese "Le Figaro'', invece, dedica un reportage alle elezioni del Trentino Alto Adige e lo titola così: ''En Italie, Matteo Salvini se mue en héraut de l'autonomie du Trentin-Haut-Adige'' (In Italia, Matteo Salvini diventa il messaggero dell'autonomia del Trentino-Alto Adige) spiegando che per l'occasione Salvini ha messo via i suoi discorsi ''sovranisti'' per lasciare spazio a promesse legate a una migliore autonomia.
Per la Bbc turca, infine, l'attenzione si sposta sul doppio passaporto con questo titolo: "Kuzey İtalya'daki yerel seçimler Avusturya ile 'çifte pasaport' krizini derinleştirebilir" (Le elezioni locali nel nord Italia potrebbero approfondire la crisi del "doppio passaporto" con l'Austria). Insomma, è proprio il caso di dire che il mondo ci guarda.