
Cento anni fa nasceva il Partito comunista italiano. [...]

L'evento Klimahouse digital edition di Fiera Bolzano fa [...]

Lo chef stellato Alessandro Gilmozzi annuncia un altro [...]
Tutta la magia di panorami moaafiati all'alba, il [...]

A Cles arriva il "cashback del sacchetto", l'iniziativa [...]

La Fondazione Caritro stanzia 3,6 milioni per la [...]

Autolesionismo, vertiginoso aumento dei casi tra i [...]

Petrolio, il prezzo torna ad aumentare: cosa aspettarsi [...]

Arriva l'Esercito a scuola. A Dro le forze armate [...]

Il ristorante Le Rais si rinnova col crowdfunding: oltre [...]
Due cuccioli cercano casa: "Trovati in una discarica a Salerno, ora sono sani e vivono a Trento, ma cercano padrone"
Amal e Aron hanno sei mesi e sono stati trovati nella spazzatura. Maddalena Di Tolla (Associazione Ilcercapadrone): "Solitamente aiutiamo solo cani adulti, ma abbiamo fatto un'eccezione"

TRENTO. Pelo da pantera per lei, tigrato per lui, entrambi socievoli e tolleranti nei confronti di gatti e altri cani. Questo l'identikit di Amal e Aron, due meticci di 6 mesi, futura taglia media, e in cerca di un proprietario (Per adozione: tel. 349 2302344 | e-mail: trento@associazioneilcercapadrone.org).
"Sono 'fratello' e 'sorella' - spiega Maddalena Di Tolla dell'Associazione ilcercapadrone - trovati in una discarica in Provincia di Salerno. Nati da appena trenta giorni, la cucciolata era composta di sette piccole anime scodinzolanti, due purtroppo sono subito morti, mentre grazie alle cure di una volontaria campana cinque sono sopravvissuti".
I due cuccioli vivono a Trento, Amal è abituata alla vita cittadina, mentre Aron il 'tigrotto salernitano' è più rurale, sono sani e pronti per trovare una casa: sono entrambi vaccinati, sverminati, trattati contro i parassiti esterni, testati per leishamnia, amaplasma, erlichia, filaria e giardia.

"Solitamente - prosegue Di Tolla - la nostra associazione predilige occuparsi di cani adulti, che altrimenti non avrebbero futuro, ma in questo caso abbiamo fatto un'eccezione: una causa particolare per questi cuccioli ritrovati nella spazzatura".
La mission della onlus fondata nel 2004 è quella di dare la possibilità a tutti i cani e i gatti reclusi nei canili d’Italia, abbandonati, vaganti per strada, sfrattati dai proprietari o sottratti a maltrattamenti, di trovare una sistemazione presso persone serie e motivate da un sano amore per gli animali.
"Ilcercapadrone - conclude Di Tolla - è contraria ai viaggi illegali, senza autorizzazioni, senza documenti in regola, ma sopratutto ci affidiamo solo a mezzi autorizzati dall’Asl, come è avvenuto anche nel caso di Aron e Amal, con gabbie fisse e pulite per ridurre stress e rischi sanitari" (Qui sito internet).