
In bici per 3 mesi alla scoperta degli 'eco villaggi': il [...]

Riconfermati i vertici dell'Apt val di Non, la guida [...]

Quaranta Happy Card per la spesa per le famiglie ucraine. [...]

A Vallelaghi attivati i sensori per monitorare la [...]

Traffico e code in val Rendena: transitano 10 mila mezzi [...]

Linea della Valsugana, riprogrammato il servizio con [...]

Dall'azienda agricola di famiglia alla laurea (a pieni [...]

Scuole dell'infanzia in attesa delle direttive per [...]

Come vedere le partite di serie A in diretta

''La più bella estate'' di DolomitIncontri con Federico [...]
Le birre dei Black Sabbath all'ExpoRivaHotel: 10 capolavori targati KM8 ispirati al gruppo heavy metal
Il birrificio della Val di Non domenica alle 12 presenterà le nuove birre Sabbath Bloody Sabbath” con 10 bottiglie uniche realizzate da artisti trentini e internazionali

RIVA DEL GARDA. Ci sono i Black Sabbath dietro le creazioni del birrificio Km8 di Terres che saranno presentate ufficialmente domenica 4 febbraio alle 12 sul palco Solobirra all'interno di ExpoRivaHotel a Riva del Garda. La giovane realtà artigianale trentina, infatti, famosa per essere il "birrificio rock" (molti loro prodotti riportano il nome di canzoni come “Heart of Glass” dei Blondie, “Paranoid” dei Black Sabbath o “In Bloom” dei Nirvana e i loro 4 fermentatori che riportano l'etichetta con i nomi dei Beatles) svelerà la sua nuova birra “Sabbath Bloody Sabbath” una Iga (Italian Grape Ale: birre che hanno una percentuale di uva, mosto o mosto cotto al loro interno).
Dieci artisti hanno decorato dieci bottiglie “Magum” interpretando “Sabbath Bloody Sabbath”, il quinto album dei Black Sabbath, in maniera personale ed unica. Il nome richiama anche il magico rituale che nasce dall’unione tra il nero della porter ed il “sangue” del Teroldego. Una di queste dieci opere è quella di Tommaso Marcolla che ha usato il filo di ferro arrugginito delle vecchie vigne di Teroldego, ha inserito il volo di due pipistrelli e quella che a tutti gli effetti pare sangue che cola sulla bottiglia.
Oltre che alla spina questa Iga di Km8 sarà disponibile nel formato magnum da 1,5 litri con 10 bottiglie vestite da artisti locali ed internazionali. Sono quindi delle vere e proprie opere d’arte che rendono questa birra ancora più unica. Gli artisti che hanno decorato le bottiglie sono: Arianna Fontanari – Pergine, Emma Ronnholm – Helsinki, Francesca Dolzani – Terres, Giulia Parisi – Torino, Isa Nebl – Cles, Bruno Fantelli – Dimaro, Cornelio Perini – Riva del Garda, David Aaron Angeli – Dimaro, Pietro Weber – Denno, Tomaso Marcolla – Vigo di Ton.
Il tutto sarà presentato domenica alle 12 a Riva del Garda all'interno della più grande manifestazione ExpoRivaHotel un appuntamento imperdibile per tutti gli esperti del settore turistico e gli appassionati. Come cambieranno abitudini e desideri dei viaggiatori? Cosa devono aspettarsi gli albergatori dell'ospitalità? Quali le evoluzioni del comparto? Queste alcune domande alle quali cerca di rispondere la kermesse. Formazione, professionalità e l'incontro tra domanda e offerta sono gli ingredienti dell'edizione numero 42 della manifestazione targata Riva del Garda Fierecongressi in calendario dal 4 al 7 febbraio prossimi