
''Ti voglio bene mamma, perdonami'', le parole su un [...]

Il pastificio Felicetti protagonista di Identità Golose [...]

La terza stagione di Condominio 101 parte col botto. [...]

A 70 anni nuota in apnea sotto la superficie ghiacciata [...]

Dal cece nero della Puglia al fagiolo rosso di Lucca: [...]

Dalle Tre Cime al Mas de Sabe: il rosa colora i luoghi [...]

Fra tribunali e memoriali, la Germania ha davvero fatto i [...]

Razzismo a Trento? Lo studio: "Se sei straniero niente [...]

"Mi piace vestirmi da donna ma sto con una ragazza, sono [...]

Problemi con la suocera? A Funes, la 'coach' Profanter [...]
Al via un corso di formazione per manutentore d'elicotteri: il primo in Italia a far conseguire l'abilitazione Enac
Il corso si terrà al Martini di Mezzolombardo: focus su elicotteri a turbina (delle categorie B1.3) e sistemi avionici (B2). Inizia nell'anno scolastico 2019/2020

TRENTO. Il sogno di qualche bambino (anche un po' più cresciuto) potrà divenire realtà. Grazie allo schema di accordo che istituirà un percorso di alta formazione professionale per la figura di manutentore d'elicotteri.
L'iniziativa nasce dall'unione delle forze della Provincia (con il Dipartimento istruzione e cultura), dell'Agenzia del lavoro, del Nucleo elicotteri del Servizio antincendi e protezione civile, dell'istituto Martino Martini di Mezzolombardo, Helicopters Italia Srl e Italfly Srl. Queste realtà collaboreranno per far partire il percorso di formazione professionale per tecnici superiori.
Il percorso (proposto dall'assessore Bisesti) servirà al rilascio del titolo abilitante alla funzione di tecnico manutentore aeronautico di elicotteri a turbina (per le categorie B1.3) e di sistemi avionici (categoria B2).
L'accordo di partenariato è necessario per poter completare l'iter di autorizzazione con l'Enac (Ente nazionale aviazione civile) per l'avvio del corso. Il corso partirà dall'anno 2019/2020 (da settembre) all'istituto di istruzione Martini di Mezzolombardo.
I giovani che si iscriveranno a questo percorso, dopo un periodo di formazione tecnico (pratica e un periodo di tirocinio), potranno ottenere, oltre al titolo di alta formazione, anche l'abilitazione Enac, riconosciuta a livello internazionale, di manutentore di elicotteri a turbina per le categorie B1.3 e di sistemi avionici categoria B2.
Un "percorso formativo unico in Italia", fanno sapere da Piazza Dante, visto che le altre esperienze simili "non garantiscono agli iscritti anche il periodo di tirocinio obbligatorio per l'ottenimento dell’abilitazione".