
Petrolio, il prezzo torna ad aumentare: cosa aspettarsi [...]

Arriva l'Esercito a scuola. A Dro le forze armate [...]

Il ristorante Le Rais si rinnova col crowdfunding: oltre [...]

"Non discriminare i senzatetto con cane", l'appello [...]

Per non dimenticare e costruire un futuro consapevole, [...]

FOTO. Tra fabbriche dismesse e rifugi improvvisati, sono [...]

Coronavirus, impianti chiusi? L'hotel Montana sul Bondone [...]

Cercasi gestore per il Rifugio Nuvolau: il primo della [...]

A scuola di sostenibilità. Nasce l'indirizzo scientifico [...]

"Una lingua per trasmettere il nostro essere". Le Pro [...]
Dolomiti Energia illumina il Natale e si può scoprire la centrale idroelettrica più potente del Trentino
L’edificio è opera dell’architetto Giovanni Muzio, già artefice della sede dell’Università Cattolica e del Palazzo della Triennale a Milano e della Basilica dell’Annunciazione a Nazareth. La spettacolare sala turbine è interamente scavata nella roccia a 500 metri di profondità: una vera sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

SANTA MASSENZA. Si accendono le luci natalizie nelle vie, gli alberi di Natale illuminano le case e i nostri occhi brillano affascinati. Ma da dove viene tutta questa energia? Il Trentino è tra i maggiori produttori di energia pulita d’Italia e Hydrotour Dolomiti è l'affascinante viaggio attraverso questo straordinario territorio e le sue centrali idroelettriche, che permette di vedere da vicino come l’energia dell’acqua diventa energia per la nostra vita quotidiana.
Itinerari inediti, simulazioni interattive e originali allestimenti multimediali trasformano la visita a questi gioielli d’architettura e d’ingegneria in un’esperienza adatta a tutti, adulti e bambini. A dicembre si può scoprire come l'acqua diventa energia alla Centrale idroelettrica di Santa Massenza. Situata in Valle dei Laghi a pochi chilometri da Trento, è l'impianto più potente del Trentino e parte di un sistema articolato che, attraverso una vasta rete di gallerie, condotte forzate e opere idrauliche, porta l’acqua dalle cime dell’Adamello al lago di Garda.
L’edificio è opera dell’architetto Giovanni Muzio, già artefice della sede dell’Università Cattolica e del Palazzo della Triennale a Milano e della Basilica dell’Annunciazione a Nazareth. La spettacolare sala turbine è interamente scavata nella roccia a 500 metri di profondità: una vera sorgente di energia pulita nel cuore della montagna.
In concomitanza con Vite di Luce, il caratteristico Mercatino di Natale lungo le vie del borgo di Santa Massenza, sarà possibile visitare la centrale idroelettrica ogni sabato e domenica di dicembre alle 15 accompagnati dalle guide di Dolomiti Energia (Qui speciale Natale de Il Dolomiti). Hydrotour Dolomiti è un tour unico in Italia: un viaggio nell’energia pulita per scoprire l’intelligenza dell’uomo e la forza della natura.