
Benvenuti nel "Paese della memoria": l'Olocausto e il [...]

Tumori celebrali: presentate le iniziative a favore dei [...]

Bonus alimentare 2021, oltre 2 milioni di euro per [...]

Debutta con numeri da record la home edition di Expo Riva [...]

Coronavirus, End Covid Now: una "task force" di medici e [...]

Matiu, ucciso dal freddo mentre dormiva per strada: [...]

Coronavirus, il Trentino guarda al vaccino russo [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, l’Arci ha riempito i mezzi [...]

Economia etica, riprendono gli incontri con gli studenti [...]

Luca Oliver riconfermato alla guida delle Acli trentine. [...]
Le bollicine Ferrari campioni del mondo a Londra. Premiato anche l'enologo delle cantine, Ruben Larentis
Il 4 novembre si è svolta la premiazione della più importante competizione internazionale dedicata al settore delle bollicine. Ferrari ha vinto il titolo di campione mondiale per le categorie Rosé e Blanc de Noirs. Larentis: "Premiato un sistema di lavoro che mira sempre all'eccellenza e una squadra che si distingue per passione, capacità, cultura enologica"

TRENTO. Il 4 novembre, a Londra, si è tenuta la cerimonia di premiazione della più importante competizione internazionale dedicata al settore delle bollicine, “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”. Ferrari, assoluta eccellenza trentina, ha vinto il titolo di campione mondiale per le categorie Rosé e Blanc de Noirs. “Lifetime Achievement Award” all’enologo delle Cantine Ferrari, Ruben Larentis.
Le bollicine trentine conquistano il mondo, quindi. Come preannunciato alcuni mesi fa, la più importante competizione internazionale dedicata al mondo delle bollicine ha celebrato Ferrari quale “Sparkling Wine Producer of the Year 2019” grazie all’incredibile numero di medaglie d’oro, ben 15, ottenute da altrettanti Trentodoc della Casa.
Il Ferrari Perlé Rosé Riserva 2013 è stato nominato World Champion nella categoria Rosé e il Ferrari Perlé Nero Riserva 2010 nella categoria Blanc de Noirs, coronando il percorso di oltre quarant’anni di lavoro con il Pinot Nero di montagna.
A questo si aggiunge il prestigioso riconoscimento a Ruben Larentis, enologo e direttore tecnico della cantina, che ha ricevuto il “Lifetime Achievement Award”, rendendo onore al mirabile lavoro in cantina che porta avanti da oltre trent’anni. Trentino, diplomato all’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, Larentis è entrato alle Cantine Ferrari nel 1986. Ha saputo raccogliere il testimone di un grande maestro, Mauro Lunelli, per quasi quarant’anni l’enologo principe di Casa Ferrari e, a fianco di Marcello Lunelli, vicepresidente, creare etichette uniche e di grande prestigio.
«Questo riconoscimento - commenta Ruben Larentis - è per me particolarmente significativo sia per la sua portata internazionale, sia perché si accompagna ad un risultato straordinario per i vini a cui mi dedico, anima e corpo, da 34 vendemmie. Premia un sistema di lavoro che mira sempre all'eccellenza e una squadra che si distingue per passione, capacità, cultura enologica".
Questi risultati confermano una volta di più l’importanza crescente delle bollicine italiane nel panorama dell’enologia mondiale e il ruolo di eccellenza delle Cantine Ferrari, fondato su una tradizione ultrasecolare, un territorio di grande vocazione e l’impegno e la passione di una squadra coesa e in grado di esprimere grandi talenti.