''Nonne contro la destra'', arrivano in Italia le Omas contro il ritorno di antisemitismo, razzismo e fascismo
Nate in Austria per opporsi al governo con gli ultranazionalisti e populisti dell'Fpö hanno deciso di mettere radici anche in Italia per preservare diritti e democrazia. E si parte da Bolzano

BOLZANO. Si chiamano ''Nonne contro la destra'' e si preparano a difendere democrazia e diritti contro antisemitismo, razzismo, fascismo crescenti e per opporsi contro chi mette in dubbio valori quali la solidarietà sociale e il rispetto per l'ambiente, gli animali e i più deboli. Arrivano dal mondo di lingua tedesca ma si preparano a intervenire anche in Italia partendo da Bolzano al grido di ''Guai sottovalutare le nonne''.
Le Omas Gegen Rechts, in tedesco, sono signore che, in Germania e Austria, hanno deciso di battersi affinché guerre e ideologie aberranti quali il nazismo e il fascismo non tornino mai più in Europa.
L'associazione internazionale è nata con un gruppo Facebook per l'iniziativa di Monika Salzer, 71enne pastore protestante in pensione, in Austria per opporsi alla possibilità, poi concretizzatasi, che si formasse un governo con l’Fpö, il Partito della libertà di Heinz-Christian Strache, fondato negli anni Cinquanta da nazionalisti e pangermanisti.
Dal 2017 in poi il gruppo è cresciuto e sempre più spesso sono state organizzate azioni sul campo con proteste con cartelli e manifestazioni in piazza. L'obiettivo è chiaro e dichiarato anche nella loro pagina Facebook: ''Il nostro obiettivo è influenzare il discorso politico permettendo alle donne più anziane , le cosiddette “nonne”, di fare sentire la loro voce sulle questioni che rappresentano per noi una minaccia in tutta Europa''.
Per far parte delle Omas non serve essere necessariamente nonne, basta condividere principi e battaglie, però le nonne, in questo caso, hanno una marcia in più: hanno maggior memoria storica dei giovani e quindi sanno quanto è importante tenere lontana la società da certe derive e hanno tanto tempo da dedicare alla causa.
Si specifica quindi che ''l’associazione mantiene equidistanza assoluta da tutti i partiti. Questo significa che l’attività di partito svolta in nome dell’associazione non è compatibile con gli obiettivi di questa piattaforma''. Insomma ''tremate, tremate, le nonne sono tornate''