
"Serve una rivoluzione culturale. Ormai i diritti non [...]

Dopo 19 anni la bibliotecaria di Brentonico va in [...]

“Rubagalline”, “vigliacchi” e “rossi”: una [...]

La Val di Fassa "torna a pedalare", dalla pista ciclabile [...]

Mutui bancari: come scegliere quello giusto per [...]

Da un angelo in ceramica creato 70 anni fa, ora Thun [...]

Covid, San Michele all'Adige lancia ''Biblio a casa [...]

ITASolidale, Solidea Onlus e Cassa Centrale Banca insieme [...]
"Storie di resistenza", la mostra che (ri)porta il 25 [...]

Sicurezza stradale, i ciclisti: ''Siamo troppo in mezzo [...]
Artelier compie 20 anni, il negozio-laboratorio della cooperativa Samuele festeggia un percorso di relazioni e comunità
Un'occasione anche presentare un nuovo prodotto: una linea di borse di nome Solight, realizzata in collaborazione con lo Studio Bold Design. La musica del Quartetto Ferraglia accompagna l'evento in via San Marco. L'illustrazione per la ricorrenza creata da Anna Formilan: "L’immagine vuole trasmettere la cura, l’attenzione e la professionalità con cui la Cooperativa ‘cuce’ i propri servizi e prodotti su corsisti, soci, clienti e affezionati”

TRENTO. Vent'anni, questo il traguardo raggiunto da Artelier, il negozio-laboratorio della cooperativa Samuele. E' tutto pronto per i festeggiamenti, previsti all'esterno della sede in via San Marco a Trento dalle 18 di sabato 26 settembre.
Una data che non è casuale: coincide con l'inizio della Settimana dell'accoglienza. Il tema di quest'anno è "La comunità che si prende cura". E il "prendersi cura", il "cucire relazioni" è uno stile che contraddistingue Artelier fin dalla sua nascita. Un luogo di formazione e lavoro per tanti ragazzi della cooperativa Samuele ma anche un laboratorio dove si mescolano culture, età e fragilità differenti.
All’interno di Artelier si possono trovare prodotti in pelle e cuoio fatti a mano, bomboniere e manufatti realizzati da altre cooperative sociali. Un'occasione anche presentare un nuovo prodotto: una linea di borse di nome Solight, realizzata in collaborazione con lo Studio Bold Design, così come nella versione shopper stampata da Frammenti, laboratorio di serigrafia artigianale di Villazzano.
Alcune di queste borse sono state create appositamente per festeggiare il compleanno del negozio: un’edizione limitata "Artelier2020", disponibile anche in versione shopper. Su questa linea personalizzata si può trovare un’immagine che descrive lo spirito di Artelier creata dall’illustratrice Anna Formilan.
Il disegno ritrae tre donne intente a colorare e tappezzare la città di tanti pezzi di cuoio: sono circondate da un metro, che misura i grandi passi che Artelier ha compiuto in questi 20 anni.

"L’illustrazione – spiega Formilan – cerca di racchiudere tutti gli elementi chiave che rappresentano la storia del negozio della Cooperativa Samuele: cuoio, artigianato, cucitura a mano, senso di comunità, storica componente femminile. L’immagine vuole trasmettere la cura, l’attenzione e la professionalità con cui la Cooperativa ‘cuce’ i propri servizi e prodotti su corsisti, soci, clienti e affezionati”.
Gli altri modelli delle borse Solight sono personalizzabili con alcune stampe disegnate da Angela Cavazza e realizzate dal laboratorio di Cooperativa Samuele. Dopo la presentazione della linea di borse, i festeggiamenti proseguiranno con un brindisi offerto dalla Cooperativa Samuele, il tutto impreziosito dall'accompagnamento della musica del Quartetto Ferraglia composto da Lorenzo Sighel (sax soprano/sax alto), Adriano Corà (sax alto), Nicola Piras (sax tenore) e Alberto Pellizzari (sax baritono).