
Un albergo diffuso a 4 stelle per far ripartire Sclemo, [...]

"Limiti ed incongruenze sulle scelte della Pat per [...]

E' stata vaccinata la 96enne "Nona Neta", la prima [...]

Il "canto" di grilli e cavallette dalle quote minori alla [...]

Un Comune emiliano ha adottato la "schwa" nei suoi post [...]

Dall’orto di Ala emerge un'altra lapide: è di una [...]

Con la pandemia emergono le fragilità dei giovani [...]

Ecco i passeggini "sportivi" pensati anche per lo sci di [...]

"Chi fa il liceo classico non è bravo in matematica", le [...]

Un webinar sulla donazione di midollo osseo, ultima [...]
Dalla maternità a Covid-19, Sanifonds lancia il piano sanitario per gli iscritti al fondo
L’impegno di Sanifonds è rivolto non solo alla prosecuzione delle attività ordinarie ma anche all’individuazione di nuovi strumenti al servizio degli iscritti e dei loro familiari, ispirati agli obiettivi mutualistici che stanno alla base del Fondo

TRENTO. "Sanifonds c'è", questo il messaggio chiave del nuovo Piano sanitario 2020 riservato ai 50 mila iscritti del fondo sanitario integrativo provinciale.
In questo momento particolare, l’impegno di Sanifonds è rivolto non solo alla prosecuzione delle attività ordinarie ma anche all’individuazione di nuovi strumenti al servizio degli iscritti e dei loro familiari, ispirati agli obiettivi mutualistici che stanno alla base del Fondo.

Nel Piano 2020, oltre alla conferma di tutte le prestazioni rimborsate negli anni precedenti (cure odontoiatriche, visite specialistiche), vengono introdotte tre importanti novità, riservate anche ai familiari degli iscritti. La copertura per la non autosufficienza, cioè una rendita monetaria annua compresa tra 7.200 e 8.400 euro, riservata agli iscritti cui sia certificata la condizione di non autosufficienza a partire dal 1 gennaio 2020 e che resta valida fino a che l’iscritto è in vita.
Il pacchetto maternità, un rimborso fino a 1.000 euro in due anni per spese sostenute dalla donna durante la gravidanza e nel primo anno successivo. La copertura integra le prestazioni del sistema sanitario provinciale – in questo ambito certamente tra i più completi in Italia - intervenendo anche su spese attualmente non coperte dal pubblico, come il test del dna per la diagnosi prenatale.

Infine, la copertura per il contagio da Covid 19, che prevede il rimborso fino a 800 euro delle spese sociosanitarie (tra le quali il supporto psicologico e il badantato) sostenute nel periodo post ricovero ospedaliero, oltre a una diaria giornaliera fino a 700 euro per i ricoveri ospedalieri superiori a 5 giorni.
Si chiude in questi giorni, infine, la campagna rimborsi 2019, che ha registrato oltre 3 milioni di euro di rimborsi liquidati e l’ulteriore significativa spinta verso la digitalizzazione del servizio, con più del 75% degli iscritti che interagisce con Sanifonds esclusivamente tramite l’area riservata del sito e un tasso di soddisfazione del 95%, certificato dall’indagine svolta dall’Università di Trento.
