
A Ossana un confronto tra i sindaci dei piccoli Comuni [...]

Un collegamento "spaziale" con Astro Samantha, [...]

Torna la New life run, una camminata non competitiva a [...]

In Primiero si va a caccia di piante e fiori delle [...]

Dal miglior sommelier d'Italia al noto critico [...]

''Mio figlio ama giocare a calcio ma tra smarthone e [...]

Da radio libera degli anni '80 a web radio 2.0: durante [...]

Una festa rosa e i ciclisti tra le vie del centro (FOTO e [...]

Aaa vigili del fuoco volontari cercansi: un bando a Cles [...]

Il più importante think tank europeo sbarca in val di [...]
E' Ilaria Fruner la vincitrice del contest di Mastro 7 con il gioiello "Il bucaneve" per la raccolta fondi a favore dell'Apss di Trento
Si è concluso il contest dell'oreficeria e gioielleria Mastro 7 con la vittoria de "Il bucaneve", ideato della 30enne Ilaria Fruner di Riva del Garda. Dal disegno verranno realizzati 7 gioielli già pre-ordinabili online. La somma raccolta sarà interamente devoluta a sostegno dell'Apss della Provincia di Trento

TRENTO. Prosegue l’iniziativa "Libera la tua creatività" del laboratorio orafo Mastro 7, che in questo momento particolare per tutta l’Italia, ha pensato di fare qualcosa di concreto per raccogliere fondi a sostegno del sistema sanitario. Il contest, iniziato a metà marzo, vedeva come consegna quella di creare il disegno di un gioiello che esprimesse i temi di vita, speranza e futuro. La risposta è stata grandissima, e ad oggi sono oltre 112 le persone che hanno inviato la loro ideazione.
Attraverso la votazione sui social network di Mastro 7, si è decretato, lunedì 13 aprile, con oltre 13.000 voti, il disegno vincitore. L’autrice è Ilaria Fruner, 30 anni di Riva Garda, direttrice di un negozio di arredamento. Il nome che la vincitrice ha dato al gioiello di sua ideazione è “Il Bucaneve”.

"Il bucaneve è ritenuto simbolo di speranza e di consolazione, di passaggio dal dolore a un nuovo inizio, per via dello sbocciare attraverso la neve quando il clima è ancora freddo", ha scritto Ilaria come descrizione del suo disegno. Nel ciondolo, l’unione del cuore con il bucaneve simboleggia quindi l’amore altruistico che tutte le persone stanno dimostrando con i molti sacrifici necessari in questo momento, nella speranza di superare presto il tragico periodo e le sue difficoltà.
Tutti quanti ora possiamo contribuire in maniera attiva alla raccolta fondi il cui intero ricavato verrà devoluto completamente all'Apss della Provincia Autonoma di Trento. Verranno realizzati 7 gioielli, in edizione numerata e limitata, in oro bianco e diamanti, completi di catenina.
Collegandosi a questo link (cliccare qui), è possibile già da ora pre-ordinare online il proprio gioiello il cui pagamento verrà subito devoluto all'Apss.