Contenuto sponsorizzato

Hospitality batte tutti i record: 28.575 visitatori e 561 espositori. Fierecongressi: “Un successo, con un’offerta a 360 gradi rappresentiamo l’intera industria dell’ospitalità”

Consolidato il ruolo strategico del polo fieristico di altogardesano, la neo direttrice di Riva del Garda Fierecongressi: “Il 54% dei visitatori sono rappresentati da titolari di imprese del settore dell’accoglienza, questo dato testimonia la volontà delle imprese di settore di rinnovarsi attraverso investimenti legati alle infrastrutture e ai servizi”

Pubblicato il - 06 febbraio 2020 - 12:14

RIVA DEL GARDA. L’edizione 2020 di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza (arrivata alla sua 44esima edizione) ha infranto ogni record, sia per quanto riguarda i visitatori: 28.575, che gli espositori: 561. A questi si aggiungono i 171 nuovi brand che confermano come la manifestazione si sia affermata quale hub di tendenze per gli operatori del settore Ho.Re.Ca..

 

Un modo questo per consolidare il ruolo strategico del polo fieristico di Riva del Garda come piattaforma di business per il sistema turistico nazionale. Oltre al fatto che Hospitality occupa sicuramente il podio delle più complete fiere italiane dedicate al settore dell’ospitalità e della ristorazione. Un ruolo di rielevo sottolineato anche dalla partecipazione delle principali associazioni di categoria e dalla numerosa presenza delle istituzioni.  Un segnale importante è arrivato in particolare dalla visita dell’Onorevole Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretaria del MiBact, che ha ribadito come il turismo sia un asset strategico per il nostro Paese che necessita della collaborazione di ogni singolo soggetto coinvolto nel sistema d’accoglienza per rimanere competitivo. “Dobbiamo parlare con un’unica voce, in accordo con le Regioni, e affrontare le sfide del settore turistico con un progetto che rispetti il Paese”, ha dichiarato la Sottosegretaria. 

 

Come anticipato questa è stata l’edizione dei record, con 561 aziende espositrici provenienti da tutta Italia, con un’importante presenza del Trentino-Alto Adige (155 espositori), Veneto (157), Lombardia (92) ed Emilia-Romagna (33). Innovazione, benessere dei clienti, sostenibilità e design delle strutture ricettive sono stati gli elementi caratterizzanti di questa edizione. “Nel 2020 Hospitality ha confermato il suo ruolo di manifestazione rappresentativa dell’intera industry dell’ospitalità con un’offerta a 360° e la crescente presenza di case madri” ha affermato Carla Costa, responsabile area fiere di Riva del Garda Fierecongressi.

 

Costa ha poi aggiunto: “Siamo soddisfatti dei risultati che rappresentano una sfida a continuare in questa direzione, sicuramente la nuova immagine e il nuovo nome, in linea con la vocazione innovativa della manifestazione e di tutti i suoi attori, hanno contribuito al successo di questo appuntamento”. Fattore strategico della manifestazione si è confermata Hospitality Academy, la piattaforma di aggiornamento e informazione per gli operatori professionali: i seminari hanno registrato il tutto esaurito con la partecipazione di 1.800 professionisti, in crescita di circa il 40% rispetto al 2019. 

 

“Un’edizione che ci rende orgogliosi, non solo per i numeri ma soprattutto per la qualità dei visitatori del salone che per il 54% sono rappresentati da titolari di imprese del settore dell’accoglienza e quindi figure decisionali, il 15% in più dello scorso anno”, il commento di Alessandra Albarelli, neo direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi. “Questo dato – ha ripreso Albarelli – testimonia la volontà delle imprese di settore di rinnovarsi attraverso investimenti legati alle infrastrutture e ai servizi”.

 

L’appuntamento con la 45esima edizione di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza è a Riva del Garda dal 7 al 10 febbraio 2021: “Per la prossima edizione abbiamo già nuovi obiettivi e siamo al lavoro per offrire ai nostri espositori sempre maggiori opportunità per far crescere il loro business”, ha concluso la responsabile area fiere Carla Costa

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
02 giugno - 20:20
L’Amministrazione provinciale ha chiesto a Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’autorizzazione a [...]
Cronaca
02 giugno - 20:02
L'allarme arriva sui gruppi social della zona, dove pochi giorni fa un escursionista è tornato a casa trovandosi un ventina di artropodi addosso. [...]
Società
02 giugno - 19:27
Negli scorsi giorni a ridosso delle festività Torbole è stata colpita da un'intensa ondata di maltempo, una cinquantina le persone in azione tra [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato