
A Bolzano il primo Parco Bioenergetico, l'energia degli [...]

Tra formazione e divertimento torna ''Polieticus'': [...]

I VIDEO. Da Naruto a Harry Potter fino agli squali a [...]

Catcalling, complimento o molestia? Poggio: ''E' una [...]

Mafiosi o latin lover, uniti o divisi? Chi sono gli [...]

Francesca Gerosa racconta Crescere Trentino: "Puntiamo a [...]

Maturità, ritorna a Trento ''Voci del verbo scegliere'': [...]

Un pinaitro tra i candidati finalisti al Master Pizza [...]

“Sopra la panca”, Castel Ivano cerca cinque artisti [...]

A Trento scoppia il caos: quando operai e studenti [...]
Quello spirito guerriero che dentro è ruggine
Ancora una proposta tra quelle giunte all'Arci per il contest "Storie della quarantena" che raccoglie lavori letterari con lo scopo di creare un e book. IlDolomiti sta pubblicando i contributi migliori come media partner dell'iniziativa

TRENTO. Nell'ambito dell'iniziativa “Storie dalla quarantena-Lettere ai tempi del coronavirus” lanciata da Arci del Trentino e che conta ildolomiti.it come media partner, riportiamo un nuovo lavoro giunto all'indirizzo trento@arci.it. Il progetto punta, alla conclusione dell'emergenza, a raccogliere i migliori racconti, lettere, disegni e fotografie, su storie nate dall'esperienza della quarantena forzata a cui ci costringe l'emergenza sanitaria in atto, con lo scopo di “creare memoria” della situazione eccezionale che stiamo vivendo. Il tutto verrà raccolto in un ebook.
Detto ciò, come si può partecipare? Per chi volesse basta inviare i file all'indirizzo trento@arci.it, specificando i proprio dati (nome, cognome, residenza, mail, telefono) oltre al titolo dell'opera. Tutti gli autori conserveranno la proprietà dei diritti, a patto che non siano già stati pubblicati o ceduti a case editrici, e permettendo così ad Arco Trentino la pubblicazione del racconto a titolo gratuito nell'ebook, sul sito e i social di Arci del Trentino, delle associazioni affiliate e su ildolomiti.it ed eventuali altri partner (ciò comunque non precluderà la possibilità, laddove l'autore lo volesse, di pubblicare in futuro la propria opera in cartaceo). Il termine ultimo per l'invio del materiale è il 3 aprile. Inviando la mail di iscrizione, queste condizioni verranno automaticamente accettate. La partecipazione è inoltre possibile anche attraverso la messa delle proprie opere su facebook e instagram, a patto che si taggino le pagine dell'associazione (@arcideltrentino) e si usino gli hashtag #storiedi40ena, #resistenzevirali e #arci. Questa modalità è consigliata in particolare per i disegni e le fotografie. Anche in questo, taggando l'associazione ed utilizzando gli hashtag, si accetteranno le condizioni del presente bando. Per ulteriori info sono disponibili il numero di telefono di Arci del Trentino 0461231300 e l'indirizzo mail trento@arci.it.
Ecco il testo di Adriano Cataldo dal titolo Coronavirus
Un tempo era la pagina bianca.
Oggi, diverso il supporto,
intatto l’abisso.
Presente ovunque.
Il consentito è un dissentito dire.
Oggi è quarantena ovunque
e noi giochiamo e siam giocati
che è come dire
"la condanna d’esser nati”.
Oggi siamo gettati
ovunque,
e ci sorprende quanto abisso
porti in dono ognuno
per non esser stato cittadino.
Oggi si guarda,
mentre dorme quello spirito guerriero
che dentro è ruggine.