
Isolato e lontano 2 chilometri dall'abitato più vicino, [...]

Mondiali di sci Cortina 2021, niente spettatori e i [...]

Danneggiata dopo la costruzione di un albergo, la villa [...]

Tra ironia e definizioni in inglese, ecco il [...]

Accorrevano da tutta la Bosnia per assaggiare il suo [...]

Coronavirus, il Cai scrive al premier Conte: ''E' [...]

Dal "vichingo" Jake Angeli ai Celti della Lega, quando il [...]

Dal progetto ''Adotta il fieno'' alla ricerca di quello [...]

Università e corso di laurea online: ecco i prezzi, i [...]

Covid, l'altra faccia della pandemia: fobie, ansia, [...]
(VIDEO) "Compra dove vivi", i giovani della Val di Fiemme sensibilizzano sull'importanza di acquistare dai piccoli negozianti
Ale4m è un'associazione di Cavalese di giovani che si impegnano nel sociale. "La sostenibilità che si crea da un acquisto intelligente non è solo economica, ma anche sociale perché ogni attività crea posti di lavoro e cura il territorio" (IL VIDEO)
TRENTO. "Compra dove vivi" è lo slogan del video realizzato dall'associazione Ale4m, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza del dare sostegno alle attività locali.
Il video mostra una bambina che, mandata dal padre a fare degli acquisti, si avvia verso le varie attività locali del paese in cui vive. "Come merce di scambio - spiega Andrea Dezulian di Ale4m - la bimba usa delle mollette, un sostegno simbolico per i negozianti. Come resto, riceve una molletta più piccola che servirà a sostenere e a programmare quello che sarà il suo futuro nella sua terra".
Ale4m è un'associazione di Cavalese, nata in memoria di un ragazzo della Val di fiemme, di giovani che si impegnano nel sociale. "Durante il lockdown portavamo la spesa a casa di chi aveva bisogno, e i nostri giovani volontari vedendo tutte le attività chiuse e i paesi deserti si sono resi conto di quanto siano importanti i negozi per il tessuto sociale. Nello specifico abbiamo realizzato come le attività radicate sul territorio in questo momento siano ancora più penalizzate dal progredire del commercio online". Non a caso il video è stato presentato la settimana del Black Friday.
"Questo video vuole far scaturire la riflessione che ognuno di noi può e dovrebbe fare il proprio", continua Dezulian. "La sostenibilità che si crea da un acquisto intelligente non è solo economica, ma anche sociale perché ogni attività crea posti di lavoro e cura il territorio, tenendo viva la comunità".