
Autolesionismo, vertiginoso aumento dei casi tra i [...]

Petrolio, il prezzo torna ad aumentare: cosa aspettarsi [...]

Arriva l'Esercito a scuola. A Dro le forze armate [...]

Il ristorante Le Rais si rinnova col crowdfunding: oltre [...]

"Non discriminare i senzatetto con cane", l'appello [...]

Per non dimenticare e costruire un futuro consapevole, [...]

FOTO. Tra fabbriche dismesse e rifugi improvvisati, sono [...]

Coronavirus, impianti chiusi? L'hotel Montana sul Bondone [...]

Cercasi gestore per il Rifugio Nuvolau: il primo della [...]

A scuola di sostenibilità. Nasce l'indirizzo scientifico [...]
Al via la ristrutturazione dell'ex centro civico di Povo: ci saranno anche una sala musicale ed un laboratorio di cucina
L'ex centro civico di Povo troverà nuova vita grazie all'intervento di ristrutturazione che presto verrà avviato dal Comune di Trento. La struttura sarà riqualificata sia sul piano energetico che impiantistico

POVO. L'ex centro civico di Povo troverà nuova vita grazie all'intervento di ristrutturazione che presto verrà avviato dal Comune di Trento. La struttura sarà riqualificata sia sul piano energetico che impiantistico.
Verrà realizzata una ristrutturazione del Centro Civico di Povo completa, funzionale sia alle nuove funzioni che alle esigenze contemporanee di comfort degli edifici pubblici e di basso consumo energetico degli stessi. La struttura sottoposta a ristrutturazione sarà riqualificata sul piano energetico ed impiantistico ed adeguata sismicamente. Inoltre la sostituzione di tutte le finiture interne ed esterne, migliorerà il comfort degli ambienti.
Per ciascuno di questi è stata predisposta una perizia acustica, i cui risultati sono stati implementati nelle scelte progettuali al fine di garantire un corretto funzionamento acustico della sala polifunzionale, delle aule scolastiche e del laboratorio musicale.
I locali al piano terra della parte sud verranno destinati ad associazioni, improntate nelle relazioni familiari. Nell’ambito di questi saranno realizzati una sala ed un laboratorio di cucina. Nel piano superiore verranno realizzate due aule didattiche a disposizione della scuola primaria “Moggioli” posta nelle immediate vicinanze. L’accesso a queste avverrà attraverso un ingresso dedicato senza interferenze con le altre attività.
La sala polifunzionale resta sostanzialmente inalterata nelle dimensioni e proporzioni, a meno di quegli interventi che si è reso indispensabile inserire per adeguarla rispetto alla normativa di prevenzione incendi, sulla base della quale si è provveduto a richiedere un parere sul progetto alla Commissione di Vigilanza, al fine di ottenere a fine lavori l’autorizzazione a pubblico spettacolo.
La parte terminale dell’edificio esposta a nord continuerà ad ospitare al piano terra l’atrio di ingresso, i servizi igienici, lo spogliato a servizio delle sala ed un deposito. Al piano superiore sarà collocata una sala dedicata alla musica, isolata acusticamente dal resto. In adiacenza a questa ci saranno un deposito a disposizione della sala musica ed il locale per le macchine dell’aria.
L'importo complessivo dell'opera è pari ad 1.325.000 euro. Il cantiere sarà di 270 giorni consecutivi.