.jpg?itok=JaIFDX-j)
Arte di strada, bande musicali e prodotti del territorio, [...]

"Non hai fame, sei solo annoiata", sui social la denuncia [...]

Si è chiuso il Festival dell'economia: ''Numeri da [...]

L'arte può preparare la città alle sfide del futuro? A [...]

Il premio Nobel per la fisica Riess: "Universo in rapida [...]

"La Polonia si è rifugiata nella Nato altrimenti ci [...]

A Trento il Nobel per la pace Yunus: "La tecnologia è [...]

Miriam Leone al Festival dell'Economia: ''Il mio fisico [...]

Nonostante il tumore riesce a coronare il suo sogno e va [...]

L’addio a Salim Touré, l’anima della sartoria [...]
Il calcio degli anni '70 arriva in Valsugana, il campione del Mondo Ivano Bordon a Levico per raccontare aneddoti e curiosità
L'ex portiere dell'Inter e della nazionale italiana a Levico per presentare il libro "In presa alta-Le parate di una vita di un portiere gentiluomo d'altri tempi". Nella serata sarà accompagnato da altri ex campioni dei nerazzurri e del Milan del calibro di Carlo Muraro e Giancarlo Pasinato, Nazzareno Canuti e Alessandro Scanziani

LEVICO TERME. L'atmosfera del calcio degli anni '70 è pronta a diffondersi in Valsugana. A Levico Terme arriva Ivano Bordon, ex portiere dell'Inter e della nazionale italiana, accompagnato da altri ex campioni dei nerazzurri e del Milan del calibro di Carlo Muraro e Giancarlo Pasinato, Nazzareno Canuti e Alessandro Scanziani. L'appuntamento è per le 18 di venerdì 1 ottobre al teatro oratorio in via Monsignor Caproni.
Una serata organizzata dall'amministrazione comunale nella quale Bordon, vincitore di due scudetti con l'Inter e della Coppa del Mondo di Spagna '82, presenta il libro "In presa alta-Le parate di una vita di un portiere gentiluomo d'altri tempi" nell'incontro moderato dal giornalista Beppe Castro.
Dopo i saluti delle autorità levicensi quali Gianni Beretta (sindaco), Patrick Arcais (vice sindaco e assessore alla cultura e sport) e Moreno Peruzzi (assessore agli eventi sportivi), la serata entra nel vivo con l'ex estremo difensore, appesi i guantoni al chiodo, è diventato poi allenatore dei portieri di Udinese, Inter e Juventus. Un impegno che l'ha riportato in nazionale e Bordon ha partecipato alla spedizione azzurra in Germania nel Mondiale vinto nel 2006 a Berlino.
Nel suo libro l'ex estremo difensore, Bordon racconta la sua lunga carriera in mezzo ai pali e la sua vita fuori dal campo. Aneddoti, curiosità, retroscena e vittorie di un campione mai fuori posto e che, grazie ai valori autentici trasmessi da suoi genitori, ha saputo affermarsi nel dorato mondo del calcio imparando anche dalle sue sconfitte e delusioni.
I posti sono limitati a 120 persone nel rispetto delle normative per fronteggiare l'epidemia Covid e per accedere è necessario presentare il Green pass.
