Contenuto sponsorizzato

VIDEOSERVIZIO. Countdown finito per il Festival dello sport, da Galliani a Marcell Jacobs: la kermesse entra nel vivo già giovedì

Attesa praticamente finita per la quinta edizione del Festival dello sport di Trento. L'ad di Trentino Marketing: "Una 4 giorni che vedrà coinvolti oltre 300 ospiti che daranno vita a più di 150 eventi. Una novità sono i talk per raccontare Maradona, Jordan e tanti altri protagonisti''. L'inaugurazione con Gianluigi Buffon ma sono già tantissimi gli appuntamenti nella prima giornata della kermesse

Di Luca Andreazza - 21 settembre 2022 - 13:23

TRENTO. E' finito il countdown per Il Festival dello sport. Quattro giorni con oltre 300 ospiti e più di 150 eventi per raccontare i "Momenti di gloria", il tema scelto per la quinta edizione della kermesse organizzata da Gazzetta dello sport e Trentino Marketing (Qui info e programma).

 

"Quattro giorni veramente ricchi - queste le parole di Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing - circa 330 ospiti che arrivano a Trento da tutto il mondo per raccontarsi e per incontrare le persone che li seguono durante tutto l'anno. Un evento che promette come sempre di emozionare la città e il grande pubblico. C'è tanto calcio ma ampio spazio a tutte le discipline in tutte le sue forme".

 

 

Il via ufficiale è fissato alle 18 di giovedì 21 settembre con l'inaugurazione al teatro sociale: l'ospite d'eccezione è Gianluigi Buffon, il portiere italiano più forte di sempre e campione del mondo nel 2006. Ma il palinsesto parte già forte, fortissimo, con una serie di appuntamenti di altissimo livello: l'oro olimpico del curling il trentino Amos Mosaner e la recente campionessa della ginnastica Sofia Raffaeli. E poi Adriano Galliani con "I giorni del condor", Ettore Messina, Marcell Jacobs e Fabio Cannavaro, questi sono solo alcuni degli ospiti del Day 1 del Festival dello sport.

 

La città si veste di rosa. E tra le conferme ci sono i vari camp allestiti nelle piazze: la pallacanestro con la presenza di Aquila Basket e Gianmarco Pozzecco e il padel in piazza Fiera; l'arrampicata in piazza Santa Maria Maggiore; pesca sportiva, atletica e fitness in piazza Dante. E la novità del volley nel cortile delle scuole Francesco Crispi

 

"I camp - aggiunge Rossini - ogni edizione coinvolgono tantissimi ragazzi, una palestra per conoscere e per sperimentare una disciplina nuova. E poi i grandi campioni passano sempre per un saluto, per un consiglio e parlare con il pubblico. In piazza Dante abbiamo allestito una pista di atletica di 60 metri, un'altra grande novità di questa edizione".

 

I talk sono un'altra novità di questa quinta edizione. "Gli sportivi di primissimo piano non sono ospitati solo nelle sale dei teatri", commenta Rossini. "Abbiamo una sezione all'interno del grande panorama del Festival: importanti giornalisti e scrittori raccontano i grandi campioni nel corte di palazzo Thun". 

 

Si inizia già giovedì con Maurizio De Giovanni che racconta Diego Armando Maradona, poi nei giorni successivi spazio a Dan Peterson parla di Micheal Jordan, Walter Veltroni di Gilles Villeneuve, Fabio Genovesi di Roger Federer, Sandro Veronesi di Michel Platini e Aldo Cazzullo di Rafa Nadal.

 

E Sport Tech District,  curato da Trentino Sviluppo e Fondazione Negrelli (Ordine degli ingegneri di Trento), in sinergia con LoGin al quartiere Le Albere: la tecnologia come guida allo sviluppo dello sportivo raccontata attraverso l’esperienza di testimonial di eccezione e di aziende che hanno plasmato i campioni grazie alle loro invenzioni: miti del motore che illustrano l’evoluzione del motorsport e le nuove tendenze che caratterizzeranno le auto da corsa del futuro. Ancora approfondimenti specifici su sport e alimentazione, sport e ricerca e gestione di nuove imprese sportive. Un incontro tra relatori di fama e manager di aziende per svelare alcuni successi.

 

Completano il calendario degli appuntamenti le mostre: il palazzo della Fondazione Caritro accoglie “La divina” dedicata alle vittorie più belle di Federica Pellegrini, mentre a Palazzo delle Albere c'è  “I colori della vittoria”, per raccontare la nazionale e i grandi club, i fenomeni stranieri e le leggende, tutti visti attraverso le maglie più belle della storia del calcio, quindi quelle che raccontano la storia di due grandi manifestazioni sportive che danno lustro al Trentino: la 3Tre di Madonna di Campiglio a palazzo Geremia e la Marcialonga al giardino del Muse.

 

Ritorna poi un grande spazio all’aperto in piazza Duomo: il book store, dove i grandi nomi della cultura e dell’attualità racconteranno con i loro libri le storie dello sport e dei protagonisti di tutti i tempi. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, fino a esaurimento posti, e non è prevista la prenotazione. Il Festival dello sport è organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con il sostegno di Provincia di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e Azienda per il turismo Trento e Monte Bondone e con il patrocinio del Coni e del Comitato italiano paralimpico.

 

VARIAZIONE PROGRAMMA: Gli organizzatori comunicano che l’evento “Capitano mio capitano” con Fabio Cannavaro, in programma giovedì 22 novembre alle 21 al Teatro Sociale è stato purtroppo annullato. Il campione del mondo 2006 si è detto molto dispiaciuto di non poter partecipare al Festival, ma l’impegno improvviso preso con il Benevento calcio, di cui è il nuovo allenatore, rende impossibile la sua presenza domani sera a Trento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
28 settembre - 09:36
Le criticità riscontrate dal Centro Eda di Trento non sono soltanto legate alle moltissime richieste e alle cattedre insufficienti ma [...]
Montagna
28 settembre - 09:36
"Stavamo lavorando al censimento estivo dei camosci quando in lontananza abbiamo avvistato un orso. Il plantigrado è probabilmente [...]
Politica
28 settembre - 06:01
I candidati presidente (escluso il governatore uscente) hanno risposto a Il Dolomiti su Valdastico e bypass, mobilità e aeroporto Catullo
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato