
Il segretario uscente Andrea Grosselli confermato alla [...]

Bufera sull'evento "Critica del concetto di [...]

Carne sintetica e farina di grilli "non entreranno mai [...]

Un bolide cometario su Feltre: ripreso da Rovigo a [...]

Un’arte che rischia di perdersi ma in 12 scelgono il [...]

''Ti voglio bene mamma, perdonami'', le parole su un [...]

Il pastificio Felicetti protagonista di Identità Golose [...]

La terza stagione di Condominio 101 parte col botto. [...]

A 70 anni nuota in apnea sotto la superficie ghiacciata [...]

Dal cece nero della Puglia al fagiolo rosso di Lucca: [...]
In archivio il primo appuntamento di TedXCortina tra neve e emergenza Covid: ''Il sogno di organizzare un evento durante i Mondiali di sci è stato realizzato''
Si è svolto il primo evento firmato TEDxCortina durante i campionati Mondiali di sci alpino, trasmesso in diretta live sul Gazzetta dello Sport dal cuore di Cortina d’Ampezzo. Annunciata la prossima data: il 20 agosto

CORTINA D'AMPEZZO. Il TEDx più alto d’Italia si è appena concluso, la prima edizione di TEDxCortinaSalon è andata in scena in occasione dei campionati mondiali di sci alpino, e già viene annunciata la data del prossimo evento: il 20 agosto.
A causa del meteo di questi giorni, le gare dei Mondiali hanno subito delle variazioni e con loro anche il calendario di questo primo appuntamento, che è stato dovuto anticipare e realizzare in una location differente. Grazie alla collaborazione e alla disponibilità del Comune di Cortina d’Ampezzo e del team di Fondazione Cortina2021, il team di TEDxCortina è riuscito a riprogettare in poche ore l’evento - in origine previsto in diretta dall’area di arrivo di Rumerlo – andando online direttamente dal cuore di Cortina d’Ampezzo, nel centro del paese.
Gli speaker hanno coinvolto il pubblico online regalando la loro visione di #OLTRE: Lucilla Andreucci (Referente nazione Libera sport – Ufficio di presidenza di Libera) ha incentrato il suo talk sul senso del limite, del proprio limite, quando sembra di non farcela più, bisogna chiedere a sé stessi di resistere, di non mollare, ancora un metro; Adriano Bacconi (digital strategic consultant Infront sports) ha raccontato come una partita di calcio non termina al 90° minuto, anzi è proprio al momento del fischio finale che comincia una seconda partita, invisibile ma determinante per affrontare le prossime sfide.
Poi spazio a Pier Bergonzi (vicedirettore de La Gazzetta dello Sport), che ha condiviso come la bellezza dello sport stai nella sua capacità di sorprendere, di andare oltre. Attraverso le storie di Marco Pantani e Fausto Coppi, ha raccontato come ogni percorso è fatto di vittorie, di conquiste, di salite e di discese superando i confini della cronaca. In chiusura invece Paolo De Nadai (presidente di OneDay Group), che ha saputo ispirare il pubblico su come è possibile tenere testa ad un nemico invisibile, come il Covi-19, riuscendo a guardare oltre.
"Siamo partiti con il sogno di realizzare un evento durante i Mondiali di sci di Cortina e ce l’abbiamo fatta. Nonostante le difficoltà del periodo e gli imprevisti che nelle ultime ore ci hanno portato a dover ripensare al nostro evento - commenta Jacopo Pertile, licensee di TEDxCortina - siamo davvero soddisfatti. Fondamentale il supporto del Comune di Cortina d’Ampezzo, della Fondazione Cortina 2021 e dei partner che, sempre più numerosi, supportano l’iniziativa. Non ultimo il grande lavoro del team di oltre 40 volontari che ad ogni edizione cresce e si mette in gioco con grande passione".
L'evento è stato trasmesso in diretta streaming sul sito della Gazzetta dello sport e contestualmente è stato annunciato il prossimo evento, previsto per il prossimo 20 agosto.