Contenuto sponsorizzato

Primo premio e 6 riconoscimenti per il Liceo artistico Vittoria al concorso di Arte Orafa: exploit delle studentesse trentine in Abruzzo

Il Liceo artistico di Trento ha partecipato durante lo scorso anno scolastico al 19esimo Concorso biennale nazionale di Arte Orafa 'Nicola da Guardiagrele' in Abruzzo: per la sua creazione Karin Depedri ha vinto il primo premio, che consiste in una borsa lavoro stage formativo in un laboratorio di un artigiano orafo. Per le studentesse del Vittoria in generale altri 2 premi e 2 segnalazioni, mentre una menzione speciale è stata assegnata all'Istituto

Di Filippo Schwachtje - 06 settembre 2021 - 19:18

TRENTO. Sono state cinque in tutto il Paese le scuole che hanno partecipato al 19esimo concorso biennale nazionale di Arte Orafa 'Nicola da Guardiagrele' in Abruzzo: 6 i riconoscimenti ottenuti dal Liceo artistico di Trento 'Vittoria' e dalle sue studentesse (delle classi 5D e 4D a indirizzo di Design - Arte dei metalli, dell'Oreficeria e del Corallo), che hanno portato a casa un 'bottino' non da poco tra cui il primo premio per Karin Depedri. Il tema del concorso richiedeva la realizzazione di un gioiello ispirato a Gabriele d'Annunzio, con un occhio di riguardo al gioiello tradizionale abruzzese. L'ideazione dei lavori presentati al concorso è nata attraverso un approfondimento dell'opera, dell'agire e della vita in generale del poeta. Un lavoro che gli studenti hanno svolto durante le ore di Letteratura italiana, Progettazione e Laboratorio.

Insieme a Depedri, che con il primo premio si è aggiudicata una borsa lavoro stage formativo in un laboratorio di un artigiano orafo, sono state premiate anche Alice Giacomozzi (con la targa dell'Ente mostra artigianato artistico abruzzese) e Mary Carmen Cosi (con la targa Cams). I progetti delle alunne Serena Mariotti e Jimoh Latifat sono state poi segnalate dalla giuria, che ha deciso di assegnare una menzione speciale al Liceo artistico di Trento assegnandoli il Bolognino d'Argento dell'Ente mostra dell'artigianato artistico abruzzese, per la capacità del corpo docente di coordinare in modo produttivo degli allievi.

La progettazione degli elaborati ha avuto inizio a fine novembre dello scorso anno e gli studenti sono stati guidati dalle professoresse di Progettazione del corso (Mariagrazia Bella e Mariagrazia Brunelli) mentre le opere sono state realizzate sotto la supervisione delle insegnanti di laboratorio (Chiara De Eccher per Oreficeria e Lorenza Sebastiani per la lavorazione con gli smalti a gran fuoco). “Tutte le studentesse sono andate alla premiazione – spiega la professoressa Mariagrazia Bella – e sono state molto orgogliose di quello che sono riuscite a realizzare: tutte e tre intendono in futuro proseguire lo studio dell'arte dei metalli e dell'oreficeria”.

Ogni gioiello progettato e realizzato dagli studenti, spiegano le insegnanti, ha saputo mettere in luce un aspetto significativo della vita di d'Annunzio ma non solo, sono stati infatti in grado di valorizzare anche la tradizione orafa abruzzese, come richiesto nel bando di partecipazione al concorso. “Ne sono nati oggetti sempre originali e fortemente significativi – spiegano le docenti – che hanno arricchito le competenze culturali e artistiche delle nostre studentesse. Hanno saputo mettersi in gioco e impegnandosi hanno superato anche le difficoltà didattiche imposte dai protocolli anti-Covid, che hanno ridotto sensibilmente le ore dedicate alle attività laboratoriali”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
29 maggio - 06:01
Tra il serio e il faceto ecco l'alfabeto del Festival dell'Economia andato in archivio per la 18esima volta. Un evento in buona parte monopolizzato [...]
Società
28 maggio - 21:43
Si è chiusa la 18esima edizione del Festival dell'economia. Avviato un percorso di certificazione del sistema di gestione sostenibile [...]
Economia
28 maggio - 20:18
L'imprenditore Andrea Illy punta sull'economia rigenerativa per una gestione efficiente delle risorse e fronteggiare le crisi della società [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato