
Una nuova collezione firmata 'Cembra' con 5 vini per [...]

Dal Kosovo al "Das Q", il cocktail bar "stellato" al [...]

Tre (par)atleti da tenere sempre a mente

Incarico da 250 mila euro senza gara per l'Apss? E c'è [...]

Tra l’impero e la costruzione del totalitarismo: il [...]

Flixbus potenzia le sue tratte con Trento e Rovereto per [...]

Giornata della api, insostituibili amiche delle natura e [...]

Giovani e sicurezza in bici: Itas lancia un nuovo [...]

Tutto pronto per il Festival della canzone europea: sul [...]

Lampade soggiorno: idee e spunti
Sportivando offre 90 posti di lavoro come animatori nelle colonie estive. "A breve inizia il corso formativo"
Nonostante l'incertezza che aleggia su un'ipotetica apertura scuole a luglio, l'associazione Sportivando guarda all'estate e ora è alla ricerca di 90 animatori per le colonie diurne, dedicate a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Ecco tutte le informazioni per diventare animatori

TRENTO. L'associazione Sportivando è alla ricerca di 90 animatori per le colonie diurne che abbiano voglia di mettersi in gioco e che amino stare con i bambini.
Tutti gli interessati che però non hanno un diploma in ambito socio/pedagogico, una laurea in scienze dell'educazione/formazione o titoli analoghi, è bene che si sbrighino a iscriversi al corso formativo (con inizio il 16 aprile) offerto da Sportivando, che alla fine della sua frequentazione permetterà di ottenere l'attestato "Animatore sportivo di colonia", indispensabile per poter diventare animatori (oltre ad essere riconosciuto come uno tra quelli indicati dalla normativa provinciale).
Una bellissima opportunità per giovani maggiorenni motivati con voglia di vivere un’esperienza coinvolgente e così arricchire il proprio bagaglio di nuove conoscenze e competenze.
"Sportivando è un'associazione che organizza sul territorio trentino il servizio di colonia estiva, oltre ad altre attività sportive e culturali", spiega a ilDolomiti.it il presidente dell'associazione Ivan Dorigatti. "Ora ci troviamo nel pieno della fase organizzativa, con le assunzioni e i colloqui con tutti i candidati".
"Ogni estate offriamo 90 posti di lavoro a questi giovani, con la possibilità di guadagnare fino a 1.200 euro netti al mese in base a dei parametri oggettivi e soggettivi".
Le colonie diurne sono dedicate a bimbi e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Dal lunedì al venerdì, da giugno a settembre, nei comuni di Caldonazzo, Pergine Valsugana, Trento, Rovereto, Mezzolombardo, Contà, ci si divertirà con giochi di movimento, giochi d’acqua, laboratori artistici, giornate in piscina, tennis, compiti, uscite sul territorio, gite speciali nei parchi di divertimento del Nord Italia.
"Lo scorso anno, nonostante il covid, siamo riusciti a fare le nostre colonie. Non c'è stato alcun contagio, e tutto è stato svolto nel rispetto delle norme anti contagio", spiega il presidente. Ora, tra l'ipotesi scuole aperte a luglio e l'incertezza della Provincia, tanti sono i dubbi. "Non abbiamo ancora certezze, ma noi siamo fiduciosi. Se verrà dato il via libera per le nostre colonie, siamo certi che sarà un'estate divertente e 'sicura' come la scorsa".
Il corso inizierà il 16 aprile, è sarà tenuto da 9 diversi docenti, tutti specializzati in ambiti specifici: dalla salute e sicurezza alla pedagogia infantile.
Chiunque fosse interessato può candidarsi andando sulla sezione "lavora con noi" del sito di Sportivando (cliccando qui).
