


Sette ambulanze dell'Apss dal Trentino a Cuba. Il [...]

Due giovani pastore in viaggio per la transumanza delle [...]

Le migliori idee per creare un volantino che si distingua

Dal cuoco del bosco al nuovo giocolibro, l'estate è un [...]

I 100 anni dalla divisione dal Tirolo e la grande [...]

Tra Puglia e Trentino-Alto Adige, i primi passi d’un [...]

''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]

Al via ''Musica natura relazioni'', una programmazione di [...]
La Schützen Kompanie Trient dedicata a Paolo Primon: Bruno Festi il nuovo comandante della compagnia intitolata al fondatore
L'assemblea ha eletto il nuovo direttivo e ha cambiato il nome della Schützen Kompanie Trient da Giuseppe De Betta a Paolo Primon: "Non cambiamo i valori: gli ideali autonomisti e territoriali saranno il motore della compagnia"

TRENTO. Nuovo direttivo e cambio di nome per la Schützen Kompanie Trient, storica compagnia fondata dal comandante Paolo Primon, improvvisamente scomparso a inizio gennaio (Qui articolo).
La decisione è arrivata nel corso dell'assemblea per eleggere le nuove cariche del direttivo: la compagnia prendere il nome di Major Paolo Primon, per la forte volontà di perseguire gli ideali e le battaglie del fondatore.
"La compagnia cambia nome - spiega il consiglio direttivo - ma non i valori che l'hanno contraddistinta: gli ideali autonomisti e territoriali saranno il motore della compagnia".
Da ora la Schützen Kompanie Trient Major Paolo Primon è guidata dal nuovo comandante e presidente Bruno Festi.
Il vice comandante è Aldo Fuet, mentre Mario Caldonazzi è Sottotenente alla bandiera e Giorgio Fontana il Porta bandiera. Ruolo di Istruttore per Giorgio Merz, quindi Lucia Tomasi è Referente vivandiera e Giulia Primon la Segretaria della compagnia.
"Un ringraziamento - conclude il direttivo - a coloro che hanno in queste settimane collaborato e sostenuto in un momento difficile la nostra compagnia, in particolare il ragioniere Claudio Gallo e l' avvocata Silvia Zanetti, ai quali va la nostra gratitudine".
Il comandante della compagnia Schützen di Trento allora intitolata a Giuseppe De Betta è morto improvvisamente il 6 gennaio scorso lasciando tutti increduli (Qui articolo). Tantissimi i messaggi di cordoglio in questi giorni da parte di tutti i fronti politici, senza dimenticare naturalmente gli amici e i conoscenti (Qui articolo).