Contenuto sponsorizzato

"Prodotti biologici al prezzo giusto, senza rincari né intermediari": nasce Edera, cooperativa sociale e primo emporio di comunità

Nascerà a brevissimo una nuova cooperativa chiamata Edera, che in città porterà non soltanto innumerevoli iniziative ma anche un emporio di comunità, dove reperire prodotti biologici venduti senza rincari

Di Sara De Pascale - 21 settembre 2022 - 19:02

TRENTO. Ci sono voluti due anni, ma fra pochi giorni (venerdì 23 settembre) troverà dimora in città una nuova realtà: la cooperativa Edera, che nascerà con l'obiettivo di aprire il primo emporio di comunità a Trento. 

 

Di cosa si tratterà? Di nuove iniziative offerte alla comunità ma soprattutto di un negozio, l'emporio di Edera, dove acquistare prodotti (non soltanto alimentari) accuratamente selezionati guardando alla sostenibilità, agli aspetti relativi a filiera e comunità e dove il dialogo a tu per tu con i produttori sarà parte integrante e fondamentale del modello di commercio. Saranno i soci e le socie i soli proprietari, gestori e clienti, che svolgeranno a rotazione le attività necessarie, dedicando tre ore al mese a quelle della cooperativa. 

 

Non un negozio di nicchia né tantomeno una 'boutique' del biologico quella che presto verrà alla luce a Trento, ma un luogo dove trovare prodotti biologici a un prezzo giusto, senza rincari o intermediari. Innovazione, sostenibilità e soprattutto socialità: questi gli ingredienti che Edera mischierà nel proprio punto d'approdo, con l’obiettivo di rispettare gli equilibri naturali grazie al sostegno all’agricoltura contadina (anche di montagna), incidendo inoltre a livello sociale attraverso iniziative coerenti con lo spirito della cooperativa e rivolte a coloro i quali vogliono mettersi in discussione.

 

Un luogo di acquisto ma anche di legami con il territorio e con le culture della produzione di qualità: una possibilità che in città non c'era, proposta grazie a un cammino (che ha condotto alla costituzione di Edera) durato ben due anni, che ha riunito oltre 200 soci e socie volenterosi non soltanto di acquistare presso l'emporio i prodotti di loro scelta, ma anche di impegnarsi in prima persona dedicando un po' del loro tempo alla gestione del punto vendita.

 

Tutto ha avuto inizio da un piccolo gruppo, che raccoglieva l'adesione di una trentina di "visionari", che hanno iniziato a ragionare su questa nuova proposta a partire dai Gas (Gruppi di acquisto solidale) a cui molti dei partecipanti aderiscono e arrivando infine a Edera, che si pone come obiettivo principale quello di sfuggire alle logiche di sfruttamento proprie del mondo della grande distribuzione. 

 

La cooperativa è ora agli inizi e l'atto di costituzione verrà firmato venerdì 23 settembre. Nei prossimi mesi, vi sarà poi molto da fare per rendere le idee relative all'apertura dell'emporio una concreta realtà, che avverrà grazie all'entusiasmo dei molti soci ai quali, chi volesse, può aggiungersi facendo richiesta tramite il sito di Edera. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
08 dicembre - 20:22
Il rinvenimento giovedì in località Imana, tra Ziano di Fiemme e Predazzo. "Non è certamente la prima volta che le persone inviano [...]
Cronaca
08 dicembre - 19:28
Traffico intenso su strade e autostrade: domani giornata da "bollino rosso" con tanti vacanzieri che hanno scelto il fine settimana "corto". [...]
Cronaca
08 dicembre - 18:29
Il sinistro è avvenuto in viale Dante a Mori: l'auto ha sbandato verso destra, finendo la propria corsia sul marciapiede, dopo aver divelto tre [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato