
''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]

Al via ''Musica natura relazioni'', una programmazione di [...]

Al via la rassegna ''Müller Thurgau: Vino di Montagna" [...]

Il nuovo presidente del Rotary Club Trento è Alessandro [...]

Un furgone per il trasporto di disabili al Centro di [...]

''Superata ogni aspettativa in termini di affluenza e di [...]

Tutto pronto per il Festival del gioco: scienze snack, [...]

'Sconfinamenti' arriva sul Baldo (FOTO) con il duetto [...]
Realizzava bustine con le copertine di Internazionale, i prodotti della trentina Francesca Morghen comprati dalla rivista: "Una collaborazione nata a sorpresa"
La 37enne di Arco Francesca Morghen realizza prodotti con le copertine della celebre rivista, con cui ora è nata una collaborazione. Le sue bustine saranno presenti nello shop del festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia. Morghen: "Volevo trovare un modo per riciclarle. Per le mie creazioni scelgo quelle più colorate e che portano un bel messaggio"

ARCO. Portadocumenti e bustine fatti con le copertine della rivista Internazionale: questi sono i prodotti "cavallo di battaglia" di "Prosack", il marchio "made in Arco" di Francesca Morghen, e che ora il famoso settimanale, che raccoglie articoli da tutto il mondo, ha deciso di acquistare per esporli al festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia.
"Qualche mese fa ho contattato Internazionale e ho inviato loro alcune delle mie creazioni - racconta la 37enne di Arco a Il Dolomiti - mi hanno risposto e abbiamo pensato che fosse una bella idea provare ad avviare una piccola collaborazione. E' stata una bellissima sorpresa, non me lo aspettavo. Mi hanno mandato 5-6 copertine con cui ho poi preparato i 30 pezzi che mi hanno richiesto".

Sulle bancarelle dello shop del festival di Internazionale Kids, che si terrà dal 27 al 29 maggio, saranno presenti anche le bustine con cerniera confezionate e realizzate da Morghen, appassionata di cucito e già tutor nella sartoria sociale "Centro del fare" della cooperativa Eliodoro: "Mi diletto a fare accessori, principalmente borse e zainetti, ma anche queste bustine e portafogli. Tutto all'insegna del riciclo".
"Prosack and Co" è una piccola realtà locale, nata 4 anni fa, che si è posta tra i diversi obiettivi il recupero dei materiali di scarto, e "di come il cucito dia modo di ripensarli per uno scopo diverso da quello per cui sono stati prodotti".

Seguendo questa filosofia, è nata così anche l'idea di realizzare un accessorio con Internazionale: "Mi dispiaceva buttare le copie della rivista e volevo trovare un modo per allungarle la vita - prosegue - ho pensato allora a come potevo utilizzarle per creare qualcosa di durevole, che avrei potuto portarmi sempre appresso".
Le copertine, così come gli inserti all'interno della rivista, "sono sempre molto colorate e portano spesso un bel messaggio - conclude Morghen - io scelgo con questo criterio quelle da utilizzare come rivestimento non solo per l'esterno ma anche per l'interno del prodotto. Spesso capita che siano i clienti stessi a scegliere la copertina che è più nelle loro corde".