Contenuto sponsorizzato

Dal sovraffollamento al 41bis, dai suicidi ai problemi sanitari: il carcere può funzionare? Amedeo Savoia ospite di Condominio 101

Il caso di Alfredo Cospito ha ridestato l’attenzione verso un’emergenza silente, quella della situazione delle carceri in Italia. La seconda puntata di Condominio 101, il video-podcast trentino che negli ultimi anni ha affrontato i temi più caldi in modo leggero ma approfondito, affronta la delicata questione con Amedeo Savoia, insegnante in un liceo e operatore nel carcere di Trento. Come ogni lunedì sera, vi aspettiamo numerosi su Twitch e sulla pagina Facebook de il Dolomiti

Di Francesco Cestari - 05 febbraio 2023 - 18:51

TRENTO. Quello che proviene dalle carceri è un grido silente. La condizione delle carceri italiane è estrema. Il problema principale è il sovraffollamento con la conseguente mancanza degli spazi vitali sia per i carcerati sia per chi li deve sorvegliare. Il numero di suicidi è drammaticamente in aumento, sia tra i carcerati che tra il personale addetto.

 

Sembra quasi che attorno ad ogni carcere ci sia un altro muro, oltre a quello di cinta. Una parete di vetro che non fa emergere le tante richieste di ascolto provenienti da chi il carcere lo vive sulla propria pelle.

 

Amedeo Savoia, professore al Liceo Scientifico Da Vinci di Trento e operatore nel carcere di Spini di Gardolo, conosce molto bene la realtà carceraria e da anni si impegna per fare luce sulla questione. Savoia ha già sperimentato vari modi per sensibilizzare la cittadinanza sulla condizione delle carceri, ad esempio attraverso il suo libro Se li guardi edito per Il Margine e con lo spettacolo teatrale Dalla Viva Voce: Storie dal carcere.

 

Grazie a Condominio 101, Savoia porta la tematica anche online, in particolare, sulla piattaforma Twitch in forte crescita soprattutto tra i più giovani e sulla pagina Facebook de il Dolomiti con la diretta della puntata. Vi aspettiamo come sempre lunedì sera alle 20:30 per approfondire e capire insieme all’ospite della puntata se il carcere, così com’è strutturato, può funzionare.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
21 marzo - 05:01
"Stiamo ricevendo numerose e costanti richieste per gestire l’inarrestabile crescita dei tassi d’interesse che si riverbera sui mutui in [...]
Cronaca
21 marzo - 08:01
Il 55enne si sarebbe accasciato improvvisamente sotto gli occhi dei compagni di corso e dell'istruttore e non si sarebbe più ripreso
Cronaca
21 marzo - 07:25
Si tratta di una vecchia struttura delle Ferrovie dove avevano trovato riparo alcuni senza fissa dimora. Non ci sono feriti, l'intervento dei [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato