Amatriciana Vegana per aiutare le popolazioni terremotate
Iniziativa della Lav di Trento il prossimo sabato in via Suffragio

TRENTO. Dopo il terremoto di Amatrice, gli spaghetti all'amatriciana sono diventati il piatto della solidarietà. Molte le iniziative che destinano una parte dei ricavi della vendita del piatto nazionale in beneficenza per le popolazioni terremotate. Tutta l'Italia si è mobilitata, ma anche il Giappone: ne abbiamo scritto qui.
A Trento, però, un gruppo di vegani si sentiva escluso. Nel sughetto della pasta c'è il guanciale, carne di animale che i vegani non mangiano. Allora l'idea di mettere al posto del guanciale il tofu affumicato, così anche loro possono contribuire alla solidarietà.
La pasta veg amatriciana sarà distribuita dalla Lav del Trentino nella sede di via Suffragio sabato 1° ottobre. Dalle 10 alle 21 l'amatriciana senza guanciale, "buona con tutti" scrivono sul volantino, la potranno mangiare anche i vegetariani, i vegani e comunque chi volesse devolvere otto euro alla Protezione Civile del Trentino.
Con questa iniziativa la Lav intende aiutare le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso agosto ma anche gli animali feriti e abbandonati in conseguenza del sisma.. Animali che hanno trovato rifugio anche in Trentino.
Nel volantino di presentazione una frase di Voltaire, scritta a proposito del terremoto di Lisbona del 1755: "Poveri umani! e povera terra nostra! Venite a contemplar queste rovine orrende. Del tutto io non son che un piccol pezzo: è ver. Ma gli animali condannati a viver, tutti seggetti ad una stessa legge, vivon nel dolore e muoion come me".
Per informazioni: lav.trentino@lav.it 3311507169