
Un’arte che rischia di perdersi ma in 12 scelgono il [...]

''Ti voglio bene mamma, perdonami'', le parole su un [...]

Il pastificio Felicetti protagonista di Identità Golose [...]

La terza stagione di Condominio 101 parte col botto. [...]

A 70 anni nuota in apnea sotto la superficie ghiacciata [...]

Dal cece nero della Puglia al fagiolo rosso di Lucca: [...]

Dalle Tre Cime al Mas de Sabe: il rosa colora i luoghi [...]

Fra tribunali e memoriali, la Germania ha davvero fatto i [...]

Razzismo a Trento? Lo studio: "Se sei straniero niente [...]

"Mi piace vestirmi da donna ma sto con una ragazza, sono [...]
Anche Cesira Bertoldi di Taio, chiamata alle urne. A 107 anni è tra le più anziane d'Italia
La signora nata nel 1909, ospite nella Apsp "Anaunia", aveva votato anche al referendum Monarchia o Repubblica e non ha mai disertato una "chiamata" elettorale. Ha compiuto gli anni solo 3 giorni fa (auguri)

TAIO. C'è anche Cesira Bertoldi tra le elettrici chiamate alle urne oggi per il referendum costituzionale. Cesira ha compiuto 107 anni il primo dicembre, è originaria di Banco abita a Taio, nel comune di Predaia e, secondo la Fondazione autonoma risparmiatori, sarebbe la più anziana d'Italia ad essere chiamata alle urne. Sicuramente è tra le più anziane, e al comune di Predaia, all'ufficio anagrafe ci hanno confermato che è elettrice, nata nel 1909, dunque in piena età giolittiana. La signora, ormai vedova da molti anni, è stata testimone oculare della Grande Guerra prima, delle Seconda guerra mondiale, poi, ed è tra quelle che hanno partecipato al Referendum istituzionale per la Repubblica o per la Monarchia del 2 e del 3 giugno 1946.
Ha assistito, da adulta (aveva già 39 anni) alla nascita della Costituzione italiana ed oggi sarà anche lei chiamata al voto. E chissà se darà il suo Sì alla riforma, a favore del cambiamento, o il suo No per mantenere la carta fondamentale così com'è oggi. Quel che è certo è che la signora sta bene, è arzilla e amata da tutto il personale dell'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Anaunia" di Taio e che è tra le pochissime persone ancora in vita a poter vantare la partecipazione a praticamente tutte le tornate elettorali del Paese, da quando è caduto il fascismo e anche le donne hanno acquisito il diritto di voto il Italia.
E allora, signora Cesira, buon compleanno, in ritardo (le 107 candeline sono state spente tre giorni fa), e buon voto.