
Assicurazione avvocato: quando è obbligatoria?

Sette ambulanze dell'Apss dal Trentino a Cuba. Il [...]

Due giovani pastore in viaggio per la transumanza delle [...]

Le migliori idee per creare un volantino che si distingua

Dal cuoco del bosco al nuovo giocolibro, l'estate è un [...]

I 100 anni dalla divisione dal Tirolo e la grande [...]

Tra Puglia e Trentino-Alto Adige, i primi passi d’un [...]

''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]
"Basta alla follia delle guerre", l'incontro con Padre Alex Zanotelli al monumento alla Pace di Villa Lagarina
Il padre cambogiano: "Trovo vergognosa l'indifferenza con cui noi assistiamo a una 'guerra mondiale a pezzetti'

VILLA LAGARINA. “Informare e far pressione affinché il Governo italiano dia forza al tentativo della Nazioni unite di mettere al bando le armi atomiche e dica basta alla ‘follia’ delle guerre e dell’industria delle armi”. Questo l'obiettivo dell'incontro che sarà organizzato martedì 18 aprile alle ore 17,15 al monumento alla Pace di Villa Lagarina al quale saranno presenti padre Zanotelli e Beatrice Taddei Saltini della Redazione dell’Atlante delle Guerre.
"Trovo vergognosa – ha affermato Zanotelli - l'indifferenza con cui noi assistiamo a una 'guerra mondiale a pezzetti', a una carneficina spaventosa come quella in Siria, a un attacco missilistico da parte di Trump contro la base militare di Hayrat in Siria, ora allo sgancio della Super- Bomba GBU-43 (la madre di tutte le bombe) in Afghanistan e a un'incombente minaccia nucleare."
Nei giorni scorsi è stato lanciato un appello per porre fine alla guerra , un messaggio chiaro e forte che sarà ripetuto anche nel ritrovo convocato dal Comitato delle associazioni per la Pace e i Diritti Umani di Rovereto e dall’associazione Tam Tam per Korogocho con il Circolo ricreativo di Sasso e le Acli Destra Adige.
Al Teatro parrocchiale di Villa Lagarina, dopo l'incontro davanti al monumento alla pace, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Dialogo tra i movimenti popolari e Papa Francesco”