
Temperature troppo alte, il Centro del fondo in val di [...]

Turismo, il 2021 in Italia parte con oltre 14 milioni di [...]

Coronavirus, un anno fa il primo paziente in Trentino. [...]

"Stop Tampon Tax", anche Sait e Famiglie cooperative [...]

Il Trento Film Festival lancia ''Coexistence.life, [...]

“L’ultimo concerto? È stato nel 2020 e rischia di [...]

Con la pandemia, Brentonico vara il contributo per la [...]

Va a ruba "Voci dalle Terre Alte", il libro fotografico [...]

Nascosti per il Trentino sassolini e pietre colorate: [...]

Rifugio Boz, ecco i nuovi volti che da giungo [...]
E' morto Blanco il leone bianco più vecchio d'Europa. Scheletro e pelliccia saranno accolti dal Muse
Il suo valore non andrà però perso. Il direttore Michele Lanzinger: "Già avviate le procedure"

TRENTO. A quasi 15 anni, Blanco era il leone bianco più vecchio d'Europa, uno degli 84 esemplari ospitati nei giardini zoologici del Vecchio Continente. E' morto di vecchiaia nel parco Natura Viva a Bussolengo (Verona).
Il suo valore non andrà però perso. Il Muse di Trento, infatti, ne accoglierà scheletro e pelliccia, permettendo ai visitatori di conoscere la sua storia.
In Africa sopravvivono circa 200 individui di questa sottospecie circoscritti nel Parco Nazionale del Kruger mentre Blanco era uno degli 84 esemplari ospitati nei giardini zoologici in Europa.
“Abbiamo già avviato tutte le procedure – ha confermato il direttore del Muse Michele Lanzinger – anche grazie ai buoni rapporti con Natura Viva di Bussolengo”